gente di lago // Paolo Troubetzkoy: scultore di lago e di mondo
Pittore, acquafortista e soprattutto scultore, cercò la sua identità artistica nell’ alveo della Scapigliatura. A diciott’ anni si trasferì a
Leggi il seguitoPittore, acquafortista e soprattutto scultore, cercò la sua identità artistica nell’ alveo della Scapigliatura. A diciott’ anni si trasferì a
Leggi il seguitoUn classico del teatro brillante inglese firmato da Alan Ayckbourn, portato in scena a Besozzo dagli attori dell’ Istituto Cinematografico
Leggi il seguitoNasce da un dramma personale (la prematura scomparsa della madre a causa di un tumore) l’ urgenza di Sara Ottini
Leggi il seguitoNel 2012 Guido Ceronetti vinse il premio “Inquieto dell’ Anno”. Il riconoscimento gli fu consegnato a Finale Ligure. E l’
Leggi il seguitoCome rivelato dal titolo, lo show del duo comico Ale & Franz, prendendo le mosse da un canovaccio minimo, contiene
Leggi il seguito“Vorrei lasciarvi il ricordo che ho della mia vita”. Queste parole introducono alla narrazione della vita di un uomo semplice
Leggi il seguitoDall’ iniziale progetto di costruire il Duomo di Milano utilizzando come materiale base il mattone, Gian Galeazzo Visconti, fondatore della
Leggi il seguitoHo incontrato un vecchio amico al San Clemente, in cima al monte di Sangiano, quasi un puntino nel cielo fra
Leggi il seguitoLa storia della ditta Mascioni, diamante dell’ artigianato industriale incastonato nella Valcuvia, è la storia dell’ arte organaria italiana e
Leggi il seguitoIl Cane che Abbaiava alle Campane è una raccolta di 36 storie fra ironia, realtà, invenzione e casi della vita
Leggi il seguito