VerbanoVolant… eventi e culture del Lago Maggiore

scripta manent… // info@verbanovolant.it

  • incontri, eventi
  • note di lago
  • mostre
  • teatro
  • cinefilm
  • bambini
  • immagini
  • luoghi e storie di lago
  • libri
  • chi siamo

Mese: Febbraio 2015

luoghi e storie di lago 

gente di lago // Paolo Troubetzkoy: scultore di lago e di mondo

28 Febbraio 201515 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Intra, Pallanza, scultore, Suna, Troubetzkoy, verbania

Pittore, acquafortista e soprattutto scultore, cercò la sua identità artistica nell’ alveo della Scapigliatura. A diciott’ anni si trasferì a

Leggi il seguito
teatro 

teatro // Sipario aperto a Besozzo e Cassano Valcuvia // sabato 28 febbraio 2015

27 Febbraio 201515 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Besozzo, Brunello, Cassano Valcuvia, Confusioni, Teatro Duse, Teatro Periferico, Tosi

Un classico del teatro brillante inglese firmato da Alan Ayckbourn, portato in scena a Besozzo dagli attori dell’ Istituto Cinematografico

Leggi il seguito
libri 

libri // “Azzurro come il cuore” di Sara Ottini, Alessia Mariani, Lorenzo Reschiglian

26 Febbraio 201515 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Azzurro come il cuore, Ottini, verbania

Nasce da un dramma personale (la prematura scomparsa della madre a causa di un tumore) l’ urgenza di Sara Ottini

Leggi il seguito
immagini 

immagini // Guido Ceronetti: “Un viaggio in Italia”… compreso il Lago Maggiore

25 Febbraio 201515 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Cannobio, Ceronetti, Lago Maggiore, Un viaggio in Italia, Verbano

Nel 2012 Guido Ceronetti vinse il premio “Inquieto dell’ Anno”. Il riconoscimento gli fu consegnato a Finale Ligure. E l’

Leggi il seguito
teatro 

teatro // Ale e Franz a Luino // giovedì 26 febbraio 2015

24 Febbraio 201515 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Ale e Franz, Luino, Teatro Sociale

Come rivelato dal titolo, lo show del duo comico Ale & Franz, prendendo le mosse da un canovaccio minimo, contiene

Leggi il seguito
libri 

libri // Eugenio Vigolo… “Vi Racconto”

23 Febbraio 201515 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Luino, memorie, Vi Racconto, Vigolo

“Vorrei lasciarvi il ricordo che ho della mia vita”. Queste parole introducono alla narrazione della vita di un uomo semplice

Leggi il seguito
luoghi e storie di lago 

luoghi e storie di lago // Le cave del Duomo in Expo…

22 Febbraio 201515 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Candoglia, cave di marmo, Duomo, Lago Maggiore, Milano

Dall’ iniziale progetto di costruire il Duomo di Milano utilizzando come materiale base il mattone, Gian Galeazzo Visconti, fondatore della

Leggi il seguito
luoghi e storie di lago 

luoghi e storie di lago // Chiesa di San Clemente sopra Sangiano

21 Febbraio 201515 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Lago Maggiore, San Clemente, Sangiano

Ho incontrato un vecchio amico al San Clemente, in cima al monte di Sangiano, quasi un puntino nel cielo fra

Leggi il seguito
luoghi e storie di lago 

luoghi e storie di lago // Fabbrica Organi Mascioni: il restauro dell’ organo della basilica di S. Vittore a Intra

20 Febbraio 201515 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Azzio, Basilica, Intra, Mascioni, Valcuvia, verbania

La storia della ditta Mascioni, diamante dell’ artigianato industriale incastonato nella Valcuvia, è la storia dell’ arte organaria italiana e

Leggi il seguito
libri 

libri // Il cane che abbaiava alle campane di Eli Mordasini

15 Febbraio 201515 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Cannobio, letteratura, Mordasini, Valle Onsernone

Il Cane che Abbaiava alle Campane è una raccolta di 36 storie fra ironia, realtà, invenzione e casi della vita

Leggi il seguito
  • ← Precedente

CALENDARIO DI VERBANOVOLANT

  • Non ci sono eventi



  • MOSTRE

    mostre // a OMEGNA l’esposizione all’aperto PASSARE LE ALPI… da sabato 22 ottobre a domenica 20 novembre
    mostre 

    mostre // a OMEGNA l’esposizione all’aperto PASSARE LE ALPI… da sabato 22 ottobre a domenica 20 novembre

    17 Ottobre 2022 Paolo Risi 0

    Le Alpi sono da sempre sono attraversate, scalate, sorvolate ed esplorate, punto di passaggio per persone, idee, merci e tradizioni.

    CERCA

    Archivi

    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    Copyright © 2023 VerbanoVolant… eventi e culture del Lago Maggiore. Tutti i diritti riservati.
    Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.