VerbanoVolant… eventi e culture del Lago Maggiore

scripta manent… // info@verbanovolant.it

  • incontri, eventi
  • note di lago
  • mostre
  • teatro
  • cinefilm
  • bambini
  • immagini
  • luoghi e storie di lago
  • libri
  • chi siamo

Mese: Dicembre 2021

teatro 

teatro // al MAGGIORE di VERBANIA “GISELLE” del RUSSIAN CLASSICAL BALLET… MARTEDI’ 4 GENNAIO

29 Dicembre 20211 Dicembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti balletto classico, Lago Maggiore, verbania, Verbano, Verbano Cusio Ossola

Alle ore 21.00 il RUSSIAN CLASSICAL BALLET porta sul palco del Maggiore GISELLE, balletto romantico in due atti musicato da

Leggi il seguito
note di lago 

note di lago // a MERGOZZO concerto del gruppo di ottoni Crazy Brass… LUNEDI’ 27 DICEMBRE

25 Dicembre 20211 Dicembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti

La proposta musicale – presso la chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta a Mergozzo – è un piacevole mix di

Leggi il seguito
note di lago 

note di lago // al MAGGIORE di VERBANIA “VIRGINIA UNION GOSPEL CHOIR feat. J. DAVID BRATTON”… GIOVEDI’ 23 DICEMBRE

21 Dicembre 20211 Dicembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Lago Maggiore, musica gospel, verbania, Verbano, Verbano Cusio Ossola

Alle 21.00 in scena al Maggiore VIRGINIA UNION GOSPEL CHOIR con J. DAVID BRATTON. Gigante della musica gospel, produttore, autore,

Leggi il seguito
incontri, eventi 

incontri, eventi // con la campagna “UN MONDO DI LIBRI” 5000 euro a favore delle biblioteche scolastiche di Verbania!

20 Dicembre 20211 Dicembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti

La raccolta fondi ha raggiunto l’obiettivo prefissato di 4.000 euro, a cui la Fondazione Comunitaria ha aggiunto un contributo di

Leggi il seguito
teatro 

teatro // al MAGGIORE di VERBANIA “IL MARITO INVISIBILE” con MARIA AMELIA MONTI e MARINA MASSIRONI… DOMENICA 19 DICEMBRE

16 Dicembre 20211 Dicembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti

Alle 21.00 MARIA AMELIA MONTI e MARINA MASSIRONI protagoniste de IL MARITO INVISIBILE, scritto e diretto da EDOARDO ERBA. Una

Leggi il seguito
incontri, eventi 

incontri, eventi // al MUSEO del PAESAGGIO di VERBANIA l’installazione “Sull’irrequietezza del divenire”… inaugurazione DOMENICA 19 DICEMBRE

16 Dicembre 20211 Dicembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti

“Sull’irrequietezza del divenire”, dal 19 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022. Inaugurazione 19 dicembre ore 14.30. Al Museo del Paesaggio

Leggi il seguito
incontri, eventi 

incontri, eventi // a CANNOBIO (Palazzo Parasi) presentazione del volume “La SS. Pietà di Cannobio – Storia, devozione e arte a 500 anni dal Miracolo (1522-2022)”… SABATO 18 DICEMBRE

14 Dicembre 20211 Dicembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti

A Palazzo Parasi (ore 10.30) presentazione del volume “La SS. Pietà di Cannobio – Storia, devozione e arte a 500

Leggi il seguito
bambini 

bambini //… a SESTO CALENDE lo spettacolo di TEATRO BLU “Lulù e la magia di Natale” con Arianna Rolandi… SABATO 18 DICEMBRE

14 Dicembre 20211 Dicembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti

L’Assessorato alla Cultura propone “Lulù e la magia di Natale”, spettacolo comico sugli affetti famigliari per bambini e famiglie. Con

Leggi il seguito
incontri, eventi 

incontri, eventi //… DICEMBRE AL MUSEO del PAESAGGIO di VERBANIA con mostre e un laboratorio per bambini!

13 Dicembre 20211 Dicembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti

Proseguono gli eventi organizzati per il periodo di dicembre dal Museo del Paesaggio nelle sedi di Palazzo Viani, via Ruga

Leggi il seguito
incontri, eventi 

incontri, eventi // il Concorso Letterario “Emozioni di donna: racconti e vissuti” indetto dal Comune di GRAVELLONA TOCE… invio racconti entro il 4 febbraio

12 Dicembre 20211 Dicembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti

Entro il 4 febbraio 2022 è possibile presentare i propri elaborati per il concorso letterario “Emozioni di donna: racconti e

Leggi il seguito
  • ← Precedente

CALENDARIO DI VERBANOVOLANT

  • Non ci sono eventi



  • MOSTRE

    mostre // a OMEGNA l’esposizione all’aperto PASSARE LE ALPI… da sabato 22 ottobre a domenica 20 novembre
    mostre 

    mostre // a OMEGNA l’esposizione all’aperto PASSARE LE ALPI… da sabato 22 ottobre a domenica 20 novembre

    17 Ottobre 2022 Paolo Risi 0

    Le Alpi sono da sempre sono attraversate, scalate, sorvolate ed esplorate, punto di passaggio per persone, idee, merci e tradizioni.

    CERCA

    Archivi

    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    Copyright © 2023 VerbanoVolant… eventi e culture del Lago Maggiore. Tutti i diritti riservati.
    Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.