al museo di MEINA una narrazione tra CLIMA e METEOROLOGIA con Luca Dal Bello… SABATO 23 GENNAIO
“Sì di vivanda che stretta di neve” è un viaggio nel “tempo” attraverso l’analisi di passi letterari, fonti documentali e studi scientifici.
La citazione dantesca dalla quale è tratto il titolo dell’appuntamento al Museo di Meina, introduce le dissertazioni dello storico del clima Luca Dal Bello, incentrate sulla ricostruzione del clima nei secoli e sui principali eventi meteorologici storici del novarese e dell’areale alpino e subalpino.
Ad affiancare Dal Bello saranno alcuni giovani che interpreteranno brani volti a sottolineare come autori e artisti hanno scritto del comportamento del clima.
Prima e dopo l’incontro (che avrà inizio alle ore 17.00) sarà possibile visitare l’allestimento “Natus Est!” che propone, secondo la formula “spectacle multimediale”, un racconto virtuale (adatto a tutta la famiglia) sulle tradizioni delle festività.
La mostra al Museo di Meina (gestito dalla fondazione UniversiCà) è visitabile fino a domenica 24 gennaio 2016.
L’evento “Sì di vivanda che stretta di neve” è il primo di quattro appuntamenti della rassegna “La mia pianura ha le montagne” organizzata da Fondazione Persona e sostenuta dalla Provincia di Novara, da Atl e dal Sistema culturale integrato novarese all’interno di “Un febbraio da non dimenticare”.
Per conoscere il programma completo www.fondazionepersona.it