VerbanoVolant… eventi e culture del Lago Maggiore

scripta manent… // info@verbanovolant.it

  • incontri, eventi
  • note di lago
  • mostre
  • teatro
  • cinefilm
  • bambini
  • immagini
  • luoghi e storie di lago
  • libri
  • chi siamo

luoghi e storie di lago

luoghi e storie di lago 

luoghi e storie di lago // la “mamma” di HEIDI e il LAGO MAGGIORE: non è soltanto una FAVOLA!

7 Dicembre 20211 Dicembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Cavandone, Heidi, Lago Maggiore, verbania, Verbano, Verbano Cusio Ossola

L’autrice del famosissimo romanzo “Heidi” – la scrittrice Johanna Spyri – legatissima al Lago Maggiore, e in particolare al Verbano!

Leggi il seguito
luoghi e storie di lago 

luoghi e storie di lago // storia e tradizioni di VERBANIA-SUNA nel progetto “Prospetti di lago-Murales a Suna”

9 Novembre 20211 Dicembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Arte, cultura, Lago Maggiore, verbania, Verbano, Verbano Cusio Ossola

Con l’opera di Marco Clerici (in arte KLER CSK) si è conclusa la prima fase del bel progetto “Prospetti di

Leggi il seguito
luoghi e storie di lago 

luoghi e storie di lago // Quando all’Isola dei Pescatori GEORGES SIMENON scrisse un romanzo di “assoluta immoralità”…

2 Aprile 202030 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Georges Simenon, isola dei pescatori, Lago Maggiore, narrativa, Stresa, VCO, Verbano

Aveva 34 anni il grande scrittore belga quando – nell’agosto del 1937 – si rifugiò all’Hotel Verbano, sull’Isola dei Pescatori,

Leggi il seguito
luoghi e storie di lago 

luoghi e storie di lago // ad AGRA (VA) un gioello dell’architettura italiana: CASA K2 di CARLO MOLLINO

23 Marzo 202030 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Agra, architettura, Carlo Mollino, Casa K2, Lago Maggiore, Luino, Verbano

Architetto, ma soprattutto uomo curioso, appassionato di volo acrobatico e di fotografia, nonché provetto sciatore, Carlo Mollino lavorò al progetto

Leggi il seguito
luoghi e storie di lago 

luoghi e storie di lago // Nino. Matto. Mezzo matto. Il solo vestito di nero nelle balere del varesotto, da Cittiglio ad Angera… (un ricordo di Gianni Rodari)

16 Marzo 201929 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Gianni Rodari, Lago Maggiore, narrativa, poesia, Provincia Varese, Verbano

“Nino. Matto. Mezzo matto. Il solo vestito di nero nelle balere del varesotto, da Cittiglio ad Angera, il solo figlio

Leggi il seguito
luoghi e storie di lago 

luoghi e storie di lago // MESENZANA… fra il monte della battaglia e il respiro del Lago Maggiore…

5 Gennaio 201621 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Lago Maggiore, leggende medioevali, Mesenzana, torre di Mesenzana, valtravaglia

Dopo la bellezza del monte San Martino invernale, i boschi quasi semplificati e dormienti, tornare a valle è un esercizio

Leggi il seguito
luoghi e storie di lago 

luoghi e storie di lago // da CADERO a MACCAGNO… quell’abbraccio di lana e capelli arruffati…

28 Dicembre 201521 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Accademia Santa Giulia, Antonio Albertella, Cadero, Maccagno, mosaici

In questi giorni di cristallo, limpidi e inquinati, tornare sulle alture del lago, dentro paesaggi e odori di combustione vegetale,

Leggi il seguito
luoghi e storie di lago 

luoghi e storie di lago //… a Porto Valtravaglia… ed è bello ascoltarli per caso (i poeti) !

19 Dicembre 201521 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Dario Fo, Lago Maggiore, mezaràt, Porto Valtravaglia, Verbano, vetrerie

La tradizione, anche se estinta, come un fiume carsico attraversa i secoli, li innaffia di parole, rituali, modi di dire

Leggi il seguito
luoghi e storie di lago 

gente di lago // VINCENZO PRINA… Un atleta di lago alle Olimpiadi di Roma 1960…

14 Dicembre 201521 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti canottaggio, Canottieri Varese, Olimpiadi, Roma, Sport, Varese, Vincenzo Prina

Andiamo a trovare e a conoscere Vincenzo Prina, atleta delle olimpiadi di Roma 1960 e finalista (la precisazione è sostanziale)

Leggi il seguito
luoghi e storie di lago 

gente di lago // Quel ragazzone un pò timido, imbranato… di nome Dario Fo…

29 Novembre 201521 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Dario Fo, Franco Parenti, Intra, Lago Maggiore, Premio Nobel, teatro

“Mi venne a trovare a casa questo ragazzone un po’ timido, imbranato, a chiedermi farfugliando se poteva partecipare a una

Leggi il seguito
  • ← Precedente

CALENDARIO DI VERBANOVOLANT

  • Non ci sono eventi
  • MOSTRE

    mostre // a OMEGNA l’esposizione all’aperto PASSARE LE ALPI… da sabato 22 ottobre a domenica 20 novembre
    mostre 

    mostre // a OMEGNA l’esposizione all’aperto PASSARE LE ALPI… da sabato 22 ottobre a domenica 20 novembre

    17 Ottobre 2022 Paolo Risi 0

    Le Alpi sono da sempre sono attraversate, scalate, sorvolate ed esplorate, punto di passaggio per persone, idee, merci e tradizioni.

    CERCA

    Archivi

    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    Copyright © 2023 VerbanoVolant… eventi e culture del Lago Maggiore. Tutti i diritti riservati.
    Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.