cinefilm // a ISPRA… “I RACCONTI DI CANTERBURY” di Pier Paolo Pasolini… GIOVEDI’ 21 GENNAIO
Il film è tratto da The Canterbury Tales, l’opera maggiore e incompiuta del poeta inglese Geoffrey Chaucer (1343-1400).
Per non annoiarsi durante il viaggio verso Canterbury alcuni pellegrini, tra i quali Chaucer/Pasolini che ascolta e registra, si raccontano aneddoti e novelle.
Nonostante l’Orso d’Oro vinto al Festival di Berlino del 1972 il film, parte della così detta trilogia della vita pasoliniana, ricevette un’accoglienza alterna e fu come al solito vessato da sequestri, denunce e processi per oscenità e ritenuto offensivo “della morale pubblica e della religione di stato”.
A chi si disse deluso della “leggerezza” dell’opera, Pasolini rispondeva che invece vi trovava una carica politica e dissacratoria ancora più radicale che nei lavori precedenti.
“I racconti di Canterbury” di Pier Paolo Pasolini (Italia-Francia 1972, durata 111 minuti).
Proiezione al Circolo Culturale ANPI in via Luigi Banetti 1.
Inizio ore 21.30.