a BAVENO (Museo Granum) l’esposizione “VILLE E PERSONAGGI” a cura di Leonardo Parachini… inaugurazione GIOVEDI’ 26 MAGGIO

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 26/05/2022
21:00

Luogo
Museo Granum

Categorie


Alle ore 21 presso il Museo del Granito GranUM di Baveno al via l’esposizione storico documentaria sulle ville storiche di Baveno e i personaggi che le hanno frequentate.

Il curatore Leonardo Parachini terrà una conferenza che approfondirà la storia di 16 ville bavenesi, nate tra il XIX e gli inizi del XX secolo.

La ricerca ha permesso di scoprire nuovi e interessanti dettagli sulla storia costruttiva degli edifici, alcuni dei quali firmati da celebri architetti, quali l’inglese Richard Popplewell Pullan, lo svizzero Augusto Guidini, gli italiani Giuseppe Sommaruga e Piero Portaluppi, e sui personaggi che li hanno voluti, abitati e frequentati (dall’imprenditore scozzese Charles Henfrey, che ospitò la regina Vittoria nel 1879, alla famiglia Branca, a figure di spicco della storia risorgimentale, quali Margherita Trotti Bentivogilo e Giacinto Provana di Collegno, alle figure di intellettuali, artisti e musicisti, quali Giberto Borromeo Arese, Francesco Cazzamini, Gianandrea Gavazzeni e Umberto Giordano, ad imprenditori all’avanguardia del settore lapideo, come Nicola Della Casa, o delle industrie elettriche, come Giovanni Carosio.

La mostra sarà visitabile, con ingresso libero, dal 26 maggio al 31 dicembre 2022 nei seguenti orari: 26/05 – 30/09 tutti i giorni ore 9-12:30 e 15-18; 01/10 – 27/11 da lunedì a sabato 10:30-12:30; martedì, giovedì, venerdì anche 15-18.

Oltre alla conferenza della serata inaugurale, lo storico Leonardo Parachini condurrà due minicrociere con diverse destinazioni per vedere dal vivo alcune delle ville e conoscerne nel dettaglio la storia.

Domenica 17 Luglio ore 18 “Le Ville dal lago”: navigazione lungo la costa tra Baveno e Stresa per osservare e conoscere il paesaggio delle ville e le storie che raccontano.

Venerdì 19 agosto ore 20 “La famiglia Branca e le sue ville sulle opposte sponde del Golfo Borromeo”: tragitto da Baveno a Verbania Pallanza, narrando storie e connessioni delle due opposte sponde del golfo particolarmente in relazione alla famiglia Branca. Sbarco e visita di Villa Giulia.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 17 del giorno precedente: tel. 0323 924632; Whatsapp 345 7936361; info@bavenoturismo.it.

La partecipazione è a offerta minima di euro 10 a sostegno del progetto “La pietra racconta”.

In copertina foto tratta dalla Pagina FB Baveno è turismo e cultura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *