inaugurazione VENERDI’ 6 MARZO // al Museo Comunale d’Arte Moderna di ASCONA la mostra MAESTRI DEL SILENZIO…
Data / Ora
Date(s) - 06/03/2020
17:30
Luogo
Museo Comunale d'Arte Moderna
Categorie
L’esposizione celebra un clima eccezionale e cosmopolita, che segna una fertile stagione – dalla fine degli anni Cinquanta a metà anni Sessanta circa – caratterizzata da un’arte sempre più lirica, sintetica e astratta, cifra comune di tutte le personalità riunite in mostra al Museo Comunale d’Arte Moderna.
In quei 15 anni la zona dell’alto Verbano, tra Ascona e Locarno, visse la straordinaria presenza di una comunità intellettuale di artisti formata da Hans Arp, Julius Bissier, Ben Nicholson, Hans Richter e Italo Valenti, coagulata intorno agli epicentri degli atelier degli artisti Remo Rossi e François Lafranca.
La mostra (visitabile fino al 12 luglio 2020) si inaugura venerdì 6 marzo, ore 17.30.
Al secondo piano del Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona è sempre allestita una selezione di opere di Marianne Werefkin (Tula 1860-Ascona 1938), appartenenti prevalentemente alla collezione della Fondazione Marianne Werefkin, ospite stabile del Museo.

La scelta attuale (Un grido d’allarme contro il progresso) focalizza l’attenzione sul contrasto tra natura, uomo e tecnologia, tema caro all’artista nell’interrogarsi sulle conseguenze negative di una rapida industrializzazione della società, nel difficile passaggio tra Otto e Novecento, da una dimensione ancora contadina a una urbanizzata e sempre più alienante. Tema che trova nell’oggi una significativa attualità.
Maggiori info www.museoascona.ch