MERCOLEDI’ 13 MARZO // Alla Sala del Consiglio Comunale di LOCARNO la conferenza “Il martirio del territorio Locarnese (l’assalto al paesaggio tra passato e presente)”…
Data / Ora
Date(s) - 13/03/2019
18:00
Luogo
Sala del Consiglio Comunale Locarno
Categorie
Alla Sala del Consiglio Comunale (Palazzo Marcacci, Piazza Grande 18) una conferenza di Rodolfo Huber, storico e archivista, presidente della Società Storica Locarnese, autore di pubblicazioni di storia locale sul Cinquecento e sull’Otto e Novecento.
Inizio ore 18.00.
“Il martirio del territorio Locarnese (l’assalto al paesaggio tra passato e presente)” tratterà un tema di stretta attualità che riguarda il locarnese ma non solo.
A Locarno progetti che si vogliono innovativi incontrano l’opposizione della cittadinanza: “Salviamo il Teatro, il Monte Bré, il lago e le Isole di Brissago!”.
Gli accorati appelli echeggiano polemiche del passato: quelle sull’urbanizzazione del delta della Maggia progettata dalla “Pro Nuova Locarno” (1936); sul ponte galleggiante (primi anni 1970); sulla Sala Multiuso ed il Teatro (1987). Senza dimenticare le altre “rovine del Novecento” (Oliver Broggini): l’”acqua rapinata” che ha stravolto le valli (“Restano, a segno, le arcate dei ponti come occhiaie di teschi enormi e vuote”. Plinio Martini); il triste disfacimento del Grand Hotel, annoverato da Georg Kreis tra i “luoghi della memoria”; oppure ancora, per chi alza lo sconsolato sguardo, la profanazione della Madonna del Sasso inghiottita dal ferro e dal cemento.
Storie ed esperienze che potrebbero orientare un dibattito civile – non solo di nicchia riservato agli addetti ai lavori – sugli elementi storico-culturali del paesaggio in cui viviamo.
Maggiori info www.societastoricalocarnese.ch