immagini // “Una stravagante e varia vicenda di verdissime colline…” il Lago d’Orta visto da Girolamo Orti Manara.
“Una stravagante e varia vicenda di verdissime colline in triplice fila disposte, e che accoppiar sembrano tutte le romanzesche forme di quante altre mai sono sul nostro globo, accerchia così d’appresso e strettamente il piccolo Lago d’Orta, che fra gli orli di questo e le falde di quelle aprirsi appena vedremo un margine o uno scarso sentiero; ciò non di meno, se n’è quinci tolto il diletto di qualche interposta valletta, o florido e comodo praticello alle sue rive, questa mancanza evvi graziosamente compensata da un non so che di nuovo ch’ella produce. Il Lago Maggiore è più maestoso, ma men vago di questo. Amenissima poi vi riesce la veduta degli alti e folti larici piramidali che lo coronano, delle solitarie disperse torri, de’ santuari e dei cimiteri così in perpendicolo vistosamente collocati, trofei tristi di morte in mezzo a quelli della più gaja e ridente natura. Fra le suddette torri vagamente sorge quella di Buccione (n.d.r.: fra Orta San Giulio e Gozzano), quando palese allo sguardo e quando ascosa dai due gemelli e conici colli. Il suono dell’antichissima sua squilla eccitava un tempo all’armi nei più difficili e gravosi bisogni tutti gli abitanti d’intorno. I giardini infine e i pelaghetti famosi di Mecenate, Sallustio e Varo, ceduto avrebbero alle amabili fragranze che da questi monti giù piovono sovvresso il viaggiatore, e all’animata limpidezza di questo lago. Esso in maggiore distanza è di nuovo recinto da ruvide e altissime montagne, talché non avvi forse alcun altro lago al mondo, che più guarentito dai venti, disarmato di procelle, e più tranquilli e sicuro chiudasi in mezzo al suolo che ei bagna.”
Da “Prose, poesie e traduzioni di Girolamo Orti” di Girolamo Orti Manara, 1840.
Girolamo Orti Manara (Verona, 9 dicembre 1769 – Verona, 19 agosto 1845) è stato uno scrittore e nobile italiano. Fin da giovane scrisse diversi poemi in versi sciolti e tragedie. Inoltre pubblicò numerose relazioni riguardanti i suoi viaggi in Italia e in Europa.