incontri, eventi // a CANNERO RIVIERA la manifestazione “Camelie in Mostra” passeggiando nell’800… SABATO 23 e DOMENICA 24 MARZO
Torna una delle più antiche esposizioni dedicate alle Camelie del Lago Maggiore, a Cannero Riviera sabato 23 e domenica 24 marzo.
Oltre all’esposizione con filo conduttore l’Ottocento, allestita come di consueto presso la Sala “Pietro Carmine” in zona Lido, molti gli intrattenimenti, dalle passeggiate guidate a momenti musicali e teatrali, ad un’estemporanea di pittura.
La mostra stessa avrà come ospite d’eccezione Rinaldo Del Togno con sculture del bosco e del lago.
Tutte le proposte escursionistiche sono gratuite e le adesioni vengono raccolte al momento della partenza.
Domenica 24 apertura speciale del Museo etnografico e della spazzola dalle 15 alle 18, per fare un tuffo nella Cannero dell’Ottocento, recentemente arricchito dal prestito di preziosi antichi manufatti di proprietà del Museo del Paesaggio.
Programma completo:
Sabato 23 marzo
10.00 – Inaugurazione mostra con la partecipazione del Corpo Filarmonico Cannerese
11.00 – Racconti risorgimentali a cura della classe III media di Cannero
14.00 – Passeggiata al bosco delle Camelie con partenza dalla Sala “Pietro Carmine”, con intermezzo teatrale a cura della compagnia “Ci risiamo” e letture a cura di Raffaella Gambuzzi
15.00 – “Storie di antiche musiche e camelie”, raccontate con clarinetti storici e moderni da Stefano Rapetti
18.30 – Chiusura mostra
Domenica 24 marzo
9.00 – Inizio estemporanea di pittura per le vie di Cannero
10.00 – Apertura mostra Sala “Pietro Carmine”
14.00 – Passeggiata al borgo medioevale di Oggiogno con partenza dalla sala “Pietro Carmine”, con intermezzo teatrale a cura della compagnia “Ci risiamo” e letture a cura di Raffaella Gambuzzi
15.00 – “La flute enchantée”: Carolina Lidia Facchi soprano, Jacopo Marchesini clarinetto, Sara Galbiati pianoforte
17.00 – Premiazione estemporanea di pittura presso la sala “Pietro Carmine”
18.30 – Chiusura mostra
Informazioni www.cannero.it
Ufficio Turistico via Orsi, 1 tel. 0323 788943.