incontri, eventi // a CANNERO RIVIERA… “MOSTRA DELLA CAMELIA” da SABATO 26 a LUNEDI’ 28 MARZO
Tema dell’edizione 2016 della Mostra della Camelia “Le piante della Bibbia” che viene sviluppato attraverso le composizioni, il riferimento biblico e le notizie sulla loro coltivazione e diffusione nell’area mediterranea.
Nella giornata di sabato 26 marzo (a partire dalle ore 11.00) inaugurazione, rinfresco e apertura della mostra alla sala “Pietro Carmine” in località Lido. Il tutto con l’accompagnamento musicale di Silvia Arfacchia (violino) e Gianpaolo Arfacchia (fisarmonica). Durante il giorno sarà presente il Gruppo folkloristico Donne della Val Cannobina con i costumi originali e gli antichi mestieri. Dalle ore 15.00 Chiara Minoletti terrà un laboratorio creativo per chi vuole saperne di più sulle composizioni floreali per il centrotavola.
Domenica 27 marzo alle ore 11.00 apertura della mostra mentre nel pomeriggio a partire dalle ore 14.00 escursioni guidate con partenza dalla sala “Pietro Carmine. Potranno essere visitate la frazione di Cheggio e il Bosco delle Camelie e la frazione di Oggiogno con i giardini fioriti e il torchio secolare del 1742 (partecipazione gratuita, si raccomandano scarpe comode per camminare nel bosco).
Lunedì 28 marzo apertura ore 11.00 della mostra, dalle 12.00 appuntamento al Parco Cotti (zona Cantone) con una grigliata “salamelle e verdure”. Alle ore 14.00 verranno ripetute le escursioni proposte il giorno precedente alle frazioni di Cheggio e Oggiogno. Sempre dalle ore 14.00 “Antichi mestieri dell’artigianato femminile” con il gruppo delle Donne del Parco Nazionale Valgrande in costume tradizionale.
Nei tre giorni della manifestazione saranno attivi mercatini con stand artigianali e gastronomici (zona Hapimag nuovo porto) e dalle 14.00 si potranno effettuare gite in catamarano ad energia solare per ammirare dal lago ville e i castelli.
Informazioni Ufficio Pro Loco di Cannero Riviera 0323.788943