incontri, eventi // a CASTELLETTO SOPRA TICINO la “FESTA DELLO SPORT” tra gli ospiti il giornalista sportivo Gianluca Di Marzio… da VENERDI’ 16 a DOMENICA 18 SETTEMBRE

Anche per il 2022 il Comune di Castelletto Sopra Ticino organizza sul proprio territorio la tradizionale Festa dello Sport, appuntamento molto atteso patrocinato da Regione Piemonte, Provincia di Novara, Coni Piemonte e Distretto Turistico dei Laghi.

Nata nel 2011 e giunta alla sua undicesima edizione, la Festa dello Sport, organizzata dall’Assessorato allo Sport in collaborazione con le associazioni sportive del territorio e la Consulta Sportiva, si propone di promuovere l’importanza dell’attività fisica e di uno stile di vita sano.

Quest’anno la manifestazione, grazie anche all’importante contributo delle sedi Decathlon e Libraccio di Castelletto Sopra Ticino, è particolarmente ricca di eventi e nomi noti e durerà un intero weekend, da venerdì 16 a domenica 18 settembre.

Si comincia nella serata di venerdì 16 con la tradizionale parata degli atleti nelle vie del centro storico, per poi continuare al parco comunale dove sarà presente il “re del calciomercato” Gianluca Di Marzio. Il noto conduttore presenterà al pubblico i suoi ultimi libri “Almanacco 2021-2022 del Grand hotel calciomercato” e “Grand hotel calciomercato. Tutti i segreti del mercato più pazzo del mondo”.

In caso di maltempo, l’incontro si svolgerà presso la sala polivalente “A. Calletti” presso la Biblioteca comunale.

Sabato 17 settembre, in occasione del World Cleanup Day, si svolgerà sul territorio comunale una sessione di plogging per coniugare sport e salvaguardia dell’ambiente.

La disciplina, che arriva dalla Svezia, consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano sul proprio cammino mentre si è impegnati a fare jogging o altre attività sportive all’aria aperta.

Il percorso di plogging partirà alle ore 10.00 dal campo sportivo comunale “M. Zucco” e proseguirà lungo il fiume Ticino per concludersi nuovamente al campo sportivo, dove alle ore 14.00 avranno inizio le attività delle varie associazioni sportive castellettesi: pugilato, judo, volley, basket, baskin, danza classica e moderna, calcio, pesca, tennis.

Chi volesse divertirsi con un’escursione in bicicletta, potrà iscriversi, al costo di 5 euro, alla mini randonée culturale di 14 km., al termine della quale, a tutti coloro che avranno terminato il percorso, verrà consegnato un premio di partecipazione.

In serata, alle ore 20.30, incontro con i campioni castellettesi Nicola Cerame (ciclismo), Giulia Pierucci (judo) e Roberto Rota (body builing) presso il campo sportivo.

Domenica la giornata comincia alle 11.45 con una conferenza, presso la sala polivalente “A. Calletti”, a cura dei dottori E. Capocasale, S. Cusinato, E. Zamponi, per sensibilizzare sui temi della donazione e dei trapianti.

Il dibattito sarà seguito, alle ore 16.00, da una partita di calcio presso il campo “M. Zucco” tra la squadra Nazionale Italiana Calcio Trapiantati ed il Team ex campioni del ciclismo, di cui fanno parte Evgenij Berzin Ivan Basso, Frattini Francesco, Noè Andrea, Andriotto Dario, Santaromita Ivan, Zucchi Simone, Della Vedova Marco, Giuseppe Tartaggia.

La tre giorni dedicata allo sport si concluderà alle ore 18.00 di domenica con la premiazione degli atleti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *