incontri, eventi // a GHIFFA presentazione del volume “SPIRITI IN VILLA – la pratica ottocentesca delle sedute spiritiche nelle ville del Lago Maggiore”… VENERDI’ 27 DICEMBRE
La Rete Museale Alto Verbano – a seguito della conferenza del ricercatore Massimiliano Cremona, tenutasi a Cannero Riviera lo scorso 13 settembre – ha voluto dare alle stampe un volumetto che raccogliesse i temi trattati nel corso della serata.
La presentazione dell’opera è prevista per VENERDI’ 27 DICEMBRE, alle ore 21.00, al MUSEO DELL’ARTE DEL CAPPELLO di Ghiffa.
“SPIRITI IN VILLA. La pratica ottocentesca delle sedute spiritiche nelle ville del Lago Maggiore” compendia un lungo lavoro di studio condotto da Cremona, a partire dal 2011,
Nel corso delle ricerche sul territorio, lo studioso si è imbattuto in diversi personaggi di indubbia levatura intellettuale – tra cui, ad esempio, Massimo d’Azeglio – che risultavano aver speso molte energie nello studio e nella pratica dello spiritismo. Sul Lago Maggiore, poi, il tema dello spiritismo si associa a quello delle ville storiche, fondendosi in un connubio conoscitivo, fatto di biografie di artisti e personaggi illustri, di luoghi e incontri tra questi personaggi, di fermenti culturali e scambi epistolari.
Da tutto questo emerge il volumetto che in 28 pagine, con immagini a colori, dopo un’introduzione storica generale al fenomeno sociale dello spiritismo, raccoglie cenni biografici e collegamenti alle pratiche spiritistiche di cinque personaggi illustri che dimorarono sulle rive del Lago Maggiore, da Oggebbio a Locarno, e che qui praticarono sedute spiritiche e si dedicarono a speculazioni filosofiche e scientifiche sul tema. Si va, quindi, dal notissimo Massimo D’Azeglio ad altri intellettuali, quali gli artisti Gaetano Ferri e Filippo Franzoni, il filosofo ed esponente politico Alfredo Pioda, o lo studioso di spiritismo di professione Angelo Brofferio.
Per ulteriori informazioni telefono 0323 840809 / 348 7340347 rete@unionelagomaggiore.it
