incontri, eventi // a LAVENO MOMBELLO… “OLTRE I CONFINI – CONOSCERE PER NON TEMERE” ciclo di incontri a partire da DOMENICA 3 APRILE
Un ciclo di incontri organizzato dall’associazione Sirà (Centro Giovanile Laveno Mombello) che intende far “conoscere per non temere”.
Il primo appuntamento è alla Biblioteca “Antonia Pozzi” con la presentazione del libro “L’Europa deporta” di Paolo Grassi, Matteo Spertini e Christian Parolari.
Un’esperienza di ricerca sociale partecipativa e, allo stesso tempo, un esperimento di fotografia documentaria.
“L’Europa deporta” nasce dall’esigenza di un gruppo di rifugiati politici ospitati presso una struttura della provincia di Varese, di informare circa la legislazione europea in materia di asilo politico.
Per far sapere che un assurdo regolamento comunitario obbliga i richiedenti asilo a tornare nel primo paese europeo in cui hanno fatto ingresso (in sostanza deportandoli) aspettando che la lenta burocrazia segua il proprio corso.
Il libro riporta la storia del viaggio di cinque ragazzi e vi associa un lavoro fotografico, caratterizzato da oggetti simbolo scelti da alcuni richiedenti asilo per rappresentare il proprio bagaglio lungo il cammino.
Oltre agli autori presenzierà all’incontro Federica Scorciapino, volontaria di SOSerm.
Inizio ore 21.00. Ingresso libero.
Prossimi appuntamenti:
venerdì 8 aprile il film “Io sto con la sposa” all’oratorio di Mombello (partecipa il regista Antonio Augugliaro)
venerdì 15 aprile incontro “Il diritto di asilo in Italia” alla Sala Consiliare di Villa Frua (Laveno Mombello).