incontri, eventi // a OMEGNA assegnazione del “Premio Letterario della RESISTENZA città di OMEGNA”… SABATO 26 NOVEMBRE
Sabato 26 novembre verrà assegnato il premio letterario “Della Resistenza”, il più importante premio letterario italiano dedicato alla lotta di Liberazione. La manifestazione si terrà alle 15.00 all’auditorium del “Forum” di Omegna (Parco Maulini 1).
L’ambito premio letterario, quest’anno, va a Massimo Cirri – conduttore radiofonico e autore teatrale – per “Un’altra parte del mondo” (Feltrinelli, 2016). Il libro narra la storia straziante di Aldo, figlio di Palmiro Togliatti e di Rita Montagnana, affetto da seri problemi di salute mentale. Una storia di solitudine, timidezza e gentile follia. Il romanzo di un uomo che non ha lasciato memoria in un mondo pieno di memoria.
L’altro premio – “Omegna Giovani” – scelto da una giuria di studenti delle scuole medie superiori, è stato assegnato a “Storia vera e terribile tra Sicilia e America” di Enrico Deaglio (Sellerio, 2015). L’autore, noto giornalista, indaga sul linciaggio di cinque italiani avvenuto a Tallhula, in Lousiana, il 20 luglio 1899. Una storia dolorosa e terribile di “migranti” come tante ancora oggi affollano le cronache quotidiane.
Dal 1959 al 1974 il premio “Della Resistenza – Città di Omegna” rappresentò un appuntamento di prestigio della cultura italiana e internazionale. Dopo una lunga “pausa”, nel 1995 il Premio venne ripreso in occasione del cinquantesimo anniversario della Liberazione in Italia, con un’edizione straordinaria che ha visto vincitore “Appunti Partigiani 1944-1945” di Beppe Fenoglio.