incontri, eventi // a SAN DOMENICO DI VARZO (Val d’Ossola) “Sando Jazz Outdoor Experience” dove natura e musica s’incontrano… da GIOVEDI’ 1 a DOMENICA 4 AGOSTO
Diretto da Max De Aloe e Luca Solbiati prende il via il Sando Jazz Outdoor Experience, quattro giorni di immersione musicale nell’incanto della Val d’Ossola.
Il programma coglie diverse sfaccettature del jazz, fra esibizioni emozionali, escursioni e rappresentazioni iconiche.
Giovedì 1 agosto ore 18:30 (Hotel La Vetta – San Domenico) CONFERENZA STAMPA FESTIVAL e INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA JAZZPASSION.
La mostra resterà esposta dal 1 agosto al 1 settembre rispettando il seguente orario: da lunedì a domenica 10.00 12.30 / 16.00 18.30.
Venerdì 2 agosto ore 17:00 (Bar Vertigo – San Domenico) COCKTAIL & MUSIC con MAX TEMPIA e FABIO BUONAROTA. Il grande tastierista Max Tempia, tra i più apprezzati organisti hammond in Italia, in un repertorio tra jazz, blues e musica brasiliana; insieme a Tempia il trombettista Fabio Buonarota, da anni membro della band di Mario Biondi. Ore 19:30 (Hotel La Vetta Ristorante Terra Rossa– San Domenico) DINNER, MUSIC & IMMAGINI DAL MONDO con SILVANO MORONI. Silvano Moroni si racconta mettendo in risalto il connubio Uomo – Ambiente attraverso una serie di immagini realizzate in oltre 35 anni di viaggi e scalate nel mondo (Africa, Asia, Sud America e Oceania), con un particolare riguardo al Tibet. Soundtracks by Max Tempia & Fabio Buonarota.
Sabato 3 agosto ore 21:00 (Alpe Ciamporino – San Domenico) MAX DE ALOE QUARTET – BJORK ON THE MOON (per il cinquantesimo anniversario del primo uomo sulla luna). Un lavoro straordinario ispirato alle musiche della celebre cantante e compositrice islandese.
Una EXPERIENCE (guidati da Silvano Moroni) in un luogo affascinante come l’Alpe Ciamporino, dove il connubio musica e montagna sfocerà in emozione pura. Da San Domenico: ore 17.30 escursione con cena in quota oppure in seggiovia alle ore 19.30. Rientro in seggiovia a fine concerto.
Con Max De Aloe: armonica cromatica e fisarmonica; Roberto Olzer: pianoforte; Marco Mistrangelo: contrabbasso; Nicola Stranieri: batteria.
Il quartetto ha vinto l’Orpheus Awards 2015 con il CD Borderline per la sezione jazz. Inoltre a Max De Aloe è stato assegnato il Jazz It Awards indetto dalla rivista Jazzit come migliore musicista italiano del 2014, 2015, 2016 e 2017 nella categoria riservata agli strumenti vari (viola, violoncello, armonica, banjo, arpa, mandolino. ecc.).
Domenica 4 agosto ore 09:30 (San Domenico – Alpe Veglia) ALPE VEGLIA DESAFINADO PROJECT (Camilla Pagani: voce; Matteo Goglio: chitarra). Una esperienza irripetibile: escursione giornaliera con SILVANO MORONI, e musica di alto profilo in luoghi unici ed affascinanti con Desafinado Project Duo. Ritrovo: Hotel La vetta – San Domenico – Necessaria attrezzatura da trekking. Ore 17.00 (San Domenico) MAX DE ALOE ROBERTO OLZER DUO TRA IL TANGO E IL JAZZ. Brani di Carlos Gardel, Astor PIazzolla, Richard Galliano miscelati con standard jazz di Irvin Berlin, Duke Ellington e Charlie Parker.