incontri, eventi // a VERBANIA la “NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI” coltiviamo insieme la ricerca… VENERDI’ 30 SETTEMBRE
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico al mondo della ricerca e in particolare alla figura del ricercatore.
L’Italia ha sempre risposto con molto entusiasmo alla proposta della Commissione Europea, co-finanziatrice e promotrice della manifestazione, e sono moltissime le città che dal 2006 a oggi hanno organizzato la Notte Europea dei Ricercatori.
Nel 2016 le iniziative in Piemonte saranno all’insegna del progetto “CLoSER – Cementing Links between Science&society toward Engagement and Responsibility”, che vuole accendere i riflettori sul dialogo tra i ricercatori e i diversi attori sociali.
PROGRAMMA a Verbania:
GERMOGLI DI SCIENZA. Dalle 16.30 alle 18.30 VERBANIA-INTRA IN PIAZZA RANZONI e ASILI NIDO COMUNALI, a cura delle EDUCATRICI DEL NIDO e dei BAMBINI DEGLI ASILI NIDO COMUNALI
DA GRANDE FARÒ IL RICERCATORE. Con DOCENTI e STUDENTI in piazza ALLA SCOPERTA DI SCIENZA E TECNOLOGIA, a cura di IIS COBIANCHI
GIARDINI D’ACQUA. PASSEGGIANDO FRA LE ACQUE DEL LAGO MAGGIORE a cura di CASA DEL LAGO
INCONTRI RAVVICINATI CON LA RICERCA dalle ORE 20.30 al CNR – ISTITUTO PER LO STUDIO DEGLI ECOSISTEMI (Largo Tonolli 50) VERBANIA-PALLANZA