incontri, eventi // a VERBANIA (Villa Giulia) la SOCIETA’ DEI VERBANISTI presenta CINQUE STORIE VERBANESI… SABATO 25 GIUGNO
A Villa Giulia CINQUE STORIE VERBANESI: cinque storie dedicate alla città di Verbania e al suo territorio, pubblicate nel nuovo numero della rivista VERBANUS e presentate durante l’incontro dai rispettivi autori.
Inizio ore 17.30.
L’incontro è organizzato dalla Società dei Verbanisti, associazione che raggruppa studiosi e appassionati della storia, dell’arte e della cultura dei territori che circondano il lago Maggiore.
Leonardo Parachini illustrerà le vicende del convento dei frati cappuccini che sorgeva a Pallanza, soppresso all’inizio dell’Ottocento e poi distrutto; Stefano Martinella si soffermerà sull’attività di Daniele Ranzoni e del cugino Giuseppe Francesco Petroli all’interno della Basilica di San Vittore a Intra; il rapporto di amicizia tra Achille Tominetti ed Eugenio Gignous, tra Milano e Miazzina, sarà analizzato da Bruno Rossi, mentre Luigi Migliarini ricostruirà la nascita e le prime vicende della fabbrica Rhodiatoce di Pallanza; l’ultimo intervento sarà quello di Francesco Rossi, dedicato al professore Giovanni Lenzi, “padre” dell’Istituto Ferrini di Verbania.
L’evento è a ingresso libero ed è organizzato in collaborazione con la libreria Spalavera di Verbania. INGRESSO LIBERO.
Per ulteriori informazioni www.societaverbanisti.it