incontri, eventi… // ad ANGERA… tempo di vendemmia, profumo di vino // giovedì 10 e domenica 13 settembre
Nell’ ambito del Settembre Angerese due iniziative firmate Museo Archeologico di Angera con in primo piano la cultura e la tradizione del vino.
Giovedì 10 settembre alla Fattoria Didattica Il Vecchio Castagno (Via Varesina 87 ad Angera) “Dal grappolo al succo: bambini si vendemmia!” vera vendemmia alla scoperta dei piaceri del raccolto e della spremitura.
L’ attività è accessibile a bambini sopra i 5 anni, è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione (telefono 320.4653416).
museoarcheologicodiangera@gmail.com
Ritrovo ore 10.30 alla Fattoria Didattica.
Domenica 13 settembre alle ore 18.00 alla Sala Conferenze del Museo Archeologico (Via Marconi 2, Angera) lezione con degustazione “Il Profumo di Vino” a cura di Giovanna Cattaneo, agronomo viticolo, esperta in analisi sensoriale, consulente della Facoltà di Agraria di Milano nonché guida qualificata alla scoperta di tecniche e sapori antichi.
… I romani furono eccellenti viticoltori ed erano a conoscenza di gran parte delle tecniche impiegate nella moderna enologia. I vini venivano assaggiati dagli haustores, tagliati, affinanati, invecchiati. Si interveniva sul livello alcolico e sul sapore tramite la bollitura o con l’ aggiunta di miele, aromi, profumi, mirra, absinthium…
La lezione con degustazione è gratuita ma, visti i posti limitati, è opportuno prenotare in anticipo (telefono 320.4653416).
museoarcheologicodiangera@gmail.com
I due eventi (con il patrocinio di EXPO 2015) sono inseriti nel progetto Il Profumo del Pane e delle Castagne realizzato dal Museo Archeologico e dalla Soprintendenza Archeologica della Lombardia.