incontri, eventi // ad ARONA presentazione del libro di ANTONELLA BRAGA “GISELLA FLOREANINI” (Edizioni Unicopli)… VENERDI’ 3 GIUGNO

Nel cortile della Biblioteca Civica (piazza San Graziano) presentazione del libro (Edizioni Unicopli) che descrive la figura di Gisella Floreanini, militante politica di statura europea, antifascista, esule politica, partigiana e nel dopoguerra componente della Consulta Nazionale.

Leggere la sua storia significa conoscere una testimone e protagonista delle vicende drammatiche di quegli anni del Novecento in cui molti scelsero di impegnare la loro vita per essere liberi di costruire e poi sostenere la Repubblica in cui oggi viviamo.

url
Gisella Floreanini

Le sue parole nel 1944 quando diventò “ministro” della Repubblica dell’Ossola, ci propongono una riflessione storica importante sul percorso di emancipazione delle donne: “Io sono diventata “ministro” dell’Ossola quando ancora le donne non avevano diritto di voto… Anche questo fatto la storia deve esaminare: perché una donna per la prima volta nella storia del nostro Paese, una donna che non fosse una regina, una principessa o una badessa, è diventata una dirigente di governo… quali sono state le ragioni che mossero questi uomini che hanno accettato la proposta, compiendo, a mio parere, un atto nuovo e unico nella storia d’Italia.

Alla presentazione oltre all’autrice interverranno Luisa Steiner e Mauro Begozzi.

Inizio ore 17.30.

In caso di maltempo l’incontro si terrà nell’Aula Magna del Palazzo Comunale.

www.comune.arona.no.it 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *