incontri, eventi // al Museo Archeologico di ANGERA… conferenza “LE MATRONAE DI ANGERA” e laboratorio “DEE CHE DANZANO”… DOMENICA 17 APRILE

Prosegue il ciclo dedicato a GLI DEI DEGLI ALTRI che indaga le tradizioni religiose non latine nella Lombardia antica.

Il 17 aprile (ore 17.30) verrà ricordato da Cristina Miedico, conservatrice del Civico Museo Archeologico di Angera, un capitolo importante del nostro passato e delle nostre radici culturali.

Si parlerà infatti della DANZA DELLE MATRONAE, una danza millenaria, che nel Mediterraneo ha radici remote e che ha a che fare con culti “misterici”, con la rinascita, con cammini simbolici verso l’aldilà, e ritorno.

L’Altare delle Matrone rinvenuto ad Angera e oggi esposto nel bellissimo Museo Archeologico di Villa Mirabello a Varese, mostra una danza “allacciata”, condotta dalle Matrone, o in loro onore, sotto una quercia, tra foglie e ghiande, tenendosi per mano in un modo particolare, e durante la quale non mancava il vino.

Quella danza aveva forse a che fare con la celebre grotta di Angera, dove gli scavi iniziarono proprio 100 anni fa (un evento in Autunno ricorderà l’avvio delle ricerche).

Le dee che proteggono il destino dei neonati, erano e sono tanto care ad ogni mamma, e ad esse si legano le Tre Madri, Matronae, il cui culto è attestato ad Angera, come in tutto il Verbano, nel mondo celtico Cisalpino e Transalpino, anche se con forme, nomi e dettagli talvolta differenti.

L’ingresso alla conferenza (alla Sala conferenze del Museo Archeologico in via Marconi 2) è libero fino ad esaurimento posti.

Sempre domenica 17 aprile alla Sala didattica del Museo in via Marconi 2 (ore 15.00) il MABA (Museo Archeologico dei Bambini Angera) propone il laboratorio didattico DEE CHE DANZANO (movimento, suono e respiro attorno alla grande quercia) che permetterà ai partecipanti (bambini dai 5 ai 12 anni) di imparare la danza delle matrone di Angera.

Laboratorio gratuito con prenotazione. 

museoarcheologicodiangera@gmail.com // 320-4653416

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *