incontri, eventi // al Museo Archeologico di ANGERA inaugurazione MUSEO DIFFUSO e NUOVO PORTALE TURISTICO… DOMENICA 1 MAGGIO

Il Portale Turistico e il Museo Diffuso sono il risultato – spiega Valeria Baietti, assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Angera – di un lungo e accurato lavoro che ha l’intento di incoraggiare e favorire la conoscenza di tutte le bellezze che caratterizzano la nostra città.

Le sale del Museo Diffuso sono a cielo aperto, tra Borgo, periferia e frazioni, attraversate da un venticello fresco, dai profumi della natura e dal canto degli uccelli, si trovano tra il lago luccicante, il bosco ombroso e le fertili colline.

Le vetrine sono a lato di antiche strade, in mezzo al placido golfo, sottoterra, dietro un portone e a volte solleticano il palato.

Le didascalie che descrivono le opere d’arte create dalla natura nel corso di innumerevoli millenni o dall’ingegno dell’uomo attraverso i secoli, sono costituite da grandi cartelli in italiano e in inglese, collocati in prossimità di ogni monumento.

La guida breve del Museo Diffuso è una mappa cartacea che si trova in distribuzione all’Ufficio Turistico e al Nucleo Centrifugo del Museo Diffuso, in Via Marconi 2, o presso la Biblioteca Civica, via dei Mille 5.

1 mag Oasi di Angera

Il 1 Maggio 2016 verrà messo on-line anche www.angera.it, il portale culturale e turistico creato appositamente per offrire ai visitatori e agli ospiti di Angera tutte le informazioni necessarie.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA INAUGURALE (Sala Conferenze del Museo Archeologico Via Marconi 2 – Angera):

– 10.30 Saluto delle Autorità

– 10.45 Presentazione del nuovo portale www.angera.it

– 11.00 Inaugurazione del Museo Diffuso

– 11.00 – 15.00 – 16.30 – Partenza Itinerario 1: Percorso storico artistico che tocca i principali monumenti del borgo; l’itinerario sarà guidato in tale occasione da Cristina Miedico, Curatrice del Museo Archeologico.

– 11.15 – 15.00 – 16.30 – Partenza Itinerario 2: Passeggiata benessere di circa 40 minuti per scoprire buona parte dei monumenti del centro storico. Il percorso verrà guidato in tale occasione da Gianluigi Genoni.

– 11.30. Partenza Itinerario 3: Percorso in bicicletta che parte da Angera centro e si dirige verso Oasi, Bruschera, Capronno, Barzola e Ronchi. Ritorno previsto per le ore 13.00.

Coloro che avessero bisogno di affittare le biciclette, potranno rivolgersi alla Bottega del Romeo a Ispra, tel. 348 8516760.

La partecipazione agli itinerari è gratuita, i posti sono limitati, è quindi necessaria la prenotazione presso la Biblioteca, via dei Mille, inviando una email a cultura@comune.angera.it o telefonando dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30 al numero 0331 930 168.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *