incontri, eventi // al Museo di ANGERA la conferenza “DIVAGAZIONI INTORNO ALLA NATIVITA’ DI CASTELSEPRIO”… DOMENICA 11 DICEMBRE
Alla Sala Conferenze del Museo Archeologico (via Marconi 2) Francesco Muscolino, della Soprintendenza lombarda, terrà una conferenza dal titolo Il primo bagno di Achille e di Gesù. Un caso di “assonanza” negli affreschi di Castelseprio (VA).
Inizio ore 17.30.
L’arte rivela relazioni inconsuete tra immagini pagane e cristiane e la partecipazione di elementi culturali differenti si manifesta negli affreschi straordinari di Santa Maria ForisPortas, che conservano elementi iconografici poi scomparsi nell’arte occidentale.
L’incontro chiude il ciclo di conferenze dedicato a GLI DEI DEGLI “ALTRI”, culti non latini nella Lombardia antica. “Abbiamo riletto i culti celtici e mediterranei che si celebravano nei nostri territori” ricorda Cristina Miedico, curatrice del Museo, “abbiamo scoperto che ad Angera c’era un tempio di Iside, che alcuni celebravano la Grande Madre Cibele, altri Mitra e domenica 11 dicembre scopriremo derivazioni pagane di immagini cristiane.”
Nel 2017 proseguirà il rapporto del Museo con “gli altri”: si parlerà di abbigliamenti, tessuti e accessori inconsueti, ossia del modo in cui Uomini e Donne sceglievano di mostrare se stessi agli altri, indossando capi tradizionali della propria cultura o adeguandosi alla moda e al tipo di abbigliamento del gruppo dominante.
Prima della conferenza si svolgerà, alle ore 15.00, il laboratorio didattico “GLI DEI PER IMMAGINI – Gli antichi raccontano gli dei negli affreschi”.
La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotare inviando una email a museoarcheologicodiangera@gmail.com