incontri, eventi // al Museo Archeologico di ANGERA l’incontro “VERSO UN MUSEO DEL BENE PER I GIUSTI DELLE NAZIONI”… DOMENICA 5 MARZO
Valeria Giannotta, direttrice del Centro Italiano per la Pace in Medio Oriente, e Cristina Miedico, curatrice del Museo Archeologico e Museo Diffuso di Angera, tratteranno alcuni temi legati alla Giornata europea in memoria dei Giusti, istituita dal Parlamento Europeo nel 2012 e celebrata ogni 6 marzo.
Inizio ore 17.30. L’incontro si svolge nella Sala conferenze del Museo Archeologico in Via Marconi 2. Ingresso libero.
In un’epoca costellata di drammi reali e venti di odio appare sempre più difficile trovare prospettive positive e individuare coloro che hanno scelto di perseguire la via del Bene, a prescindere dal paese d’origine, dall’appartenenza politica, dalla religione, dalla cultura. I Giusti delle Nazioni sono invece tanti, e non sono le vittime, ma sono coloro che si impegnano a soccorrere i perseguitati durante i genocidi, a difendere la dignità umana calpestata nei regimi totalitari e a testimoniare la verità per non dimenticare, resistono al fondamentalismo e si assumono una responsabilità di fronte alle sfide del presente.
Valeria Giannotta, dopo 7 anni trascorsi in Turchia tra ricerca e docenza universitaria, volti a costruire ponti per una migliore comprensione reciproca, dirige oggi il Centro per la Pace in Medioriente e racconterà la biografia di alcuni Giusti, esempi di coraggio civile in Turchia.
Cristina Miedico, direttrice del Museo di Angera e Ambasciatrice di Gariwo, parlerà del ruolo dei Musei che, raccontando la storia dei Giusti, divengono Musei del Bene.
Il Comune e il Civico Museo Archeologico di Angera aderiscono alla celebrazione della Giornata europea in memoria dei Giusti per diffondere i valori della responsabilità individuale, della tolleranza, della solidarietà.
Informazioni 320.4653416 – museoarcheologicodiangera@gmail.com