incontri, eventi // al Museo di ANGERA… tessitura millenaria e storia locale!… SABATO 21 NOVEMBRE
Storia e manualità nel laboratorio didattico “Tessitura millenaria” al Museo Archeologico di Angera (via Marconi 2). L’ Associazione “Sagitta Barbarica” illustrerà l’ antico metodo di tessitura a tavoletta, tecnica che si sviluppò in buona parte dell’ Europa a partire dall’ Età del Ferro.
A disposizione dei partecipanti 6 telai già montati per sperimentare l’ arcaico intreccio e poi una piccola mostra didattica con filati tra cui canapa, ortica, lino, ginestra, lane tinte con pigmenti naturali e campioni di pigmenti…
L’ esposizione è accessibile a tutti, il laboratorio (anche per adulti) è gratuito ma è consigliata la prenotazione (posti limitati).
Sabato 21 novembre ore 15.30.
Info e prenotazioni 320.4653416 email: museoarcheologicodiangera@gmail.com
Sempre sabato 21 novembre (ore 21.00) il Comune e la Biblioteca di Angera presentano al Museo (via Marconi 2) la conferenza “Storie di maestri d’ ascia e bottai – Lo sviluppo economico tra lago e fiume”.
Il relatore Matteo Maggioni racconterà l’ epopea dell’ industria e delle attività economiche angeresi tra Ottocento e Novecento… dalla navigazione sul Verbano e sul Ticino ai famosi idrovolanti SIAI, dal vino della Rocca alla storica distilleria Rossi, dalle filande ai maglifici di Angera, dalle fornaci di calce alla fabbrica di magnesia.
Per informazioni 0331.932006 email: biblioteca-museo@comune.angera.it