incontri, eventi // al via l’attività dell’ArcheoMuseo di ARONA con la didattica a distanza!
Primi passi per gli incontri, tenuti dall’archeologa conservatrice Elena Poletti, offerti in forma gratuita alle classi del territorio provinciale, grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale aronese.
In questi giorni ha fatto da “apripista” una classe terza ad indirizzo turistico dell’Istituto Ravizza di Novara, che farà tesoro delle lezioni a distanza proposte dal Museo di Arona.
Ricordiamo che calendario, modalità e temi degli incontri possono essere concordati scrivendo alla mail archeomuseo@comune.arona.no.it o chiamando (tutti i giorni in orario d’ufficio) al tel. 0322 48294.
In particolare le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado potranno scegliere un approfondimento tra quelli sviluppati con il coordinamento di Itur per il progetto Idida già durante il lock down della scorsa primavera (per il catalogo completo si rimanda a http://www.archeomuseo.it/didattica.html).
Per le classi della scuola secondaria di secondo grado è possibile richiedere interventi con un taglio più tecnico e scientifico, modulati in base agli indirizzi dell’Istituto e ai programmi affrontati, e sempre incentrati sulle aree cronologiche e tematiche del Museo: la più antica preistoria (Neolitico ed età del Bronzo); i Celti dell’età del Ferro; l’età romana e la fine dell’Impero.
L’Assessore alla Cultura e Istruzione, Chiara Autunno, esprime soddisfazione per l’adesione delle classi al progetto: “L’attività museale non ha motivo di fermarsi, anzi, soprattutto in questo momento, è fondamentale che risorse nuove o rinnovate vengano messe a disposizione delle istituzioni scolastiche a favore degli studenti. Riteniamo di aver trovato i canali giusti per portare “a domicilio” la ricchezza custodita nel nostro museo che, grazie all’impegno del Comune, può essere fruita virtualmente in forma gratuita e ci auguriamo che sempre più classi vogliano cogliere questa opportunità”.
Per info www.archeomuseo.it