incontri, eventi // Angera (con il suo Civico Museo Archeologico) prima tra i Musei Lombardi per progettazione culturale!
Anche quest’anno la qualità delle proposte offerte dalla città di Angera (VA) in ambito culturale viene riconosciuta dall’Ente Regionale.
Il progetto di educazione al patrimonio “Il Museo e gli Altri – Fase III – anno 2018” ha infatti ottenuto il miglior punteggio su 115 Enti che hanno partecipato in tutta la Regione, ottenendo un cofinanziamento pari a 19.000 euro.
I fondi vanno a integrare i finanziamenti comunali e sono destinati a realizzare il progetto “Le Voci degli Altri” che si sviluppa sulle attività didattiche, educative e di ricerca promosse dal Civico Museo Archeologico e dal Museo Diffuso a cui sono state integrati altri ambiti di intervento (Biblioteca, tutte le attività destinate alla valorizzazione della variante locale della lingua lombarda e del patrimonio immateriale oltreché alla promozione della cultura cinematografica e audiovisiva).
“Investire in Cultura dà sempre buoni frutti e ricevere questo riconoscimento da parte di Regione Lombardia – ha dichiarato l’Assessore Valeria Baietti – è motivo di orgoglio e soddisfazione, ci riempie di gioia poter constatare che il grande impegno profuso per il bene della Comunità venga ancora una volta premiato”.
Dice Cristina Miedico, Conservatore dei Civico Museo Archeologico e Diffuso di Angera: “Si tratta di un bel riconoscimento, sia per il lavoro svolto, sia per il tema proposto. Il progetto “Le voci degli Altri”, che ha suscitato grande interesse anche a livello internazionale, chiude infatti una ricerca triennale sui popoli non latini che hanno popolato il territorio lombardo, dedicandosi quest’anno alle diverse forme di comunicazione e collaborazione possibili fra culture diverse.”