incontri, eventi // appuntamenti in vista del Natale sulla sponda piemontese del Lago Maggiore… spettacoli, concerti e momenti conviviali da VENERDI’ 21 a LUNEDI’ 24 DICEMBRE!
Il Natale è in arrivo ed è Babbo Natale a spopolare sulle sponde piemontesi del Lago Maggiore! Ma naturalmente non mancano spettacoli per i più piccoli, concerti, momenti conviviali e la suggestione dei presepi artistici nei borghi…
Ad Arona, venerdì 21 dicembre ore 21.00 in Piazza del Popolo, Christmas Mapping, effetti e proiezioni di grandi dimensioni per tutte le età a tema natalizio. Sabato 22 dicembre mercato contadino in Piazza del Popolo. Domenica 23 dicembre “Cantare insieme per il Natale” concerto Coro Tre ponti di Mercurago, Coro San Giorgio e Piccolo Coro San Giorgio alla Chiesa Parrocchiale di Mercurago (ore 21.00).
A Verbania (Centro Eventi Il Maggiore) sabato 22 concerto dedicato al grande Ennio Morricone con l’Ente Musicale Verbania (direzione Paolo Milesi). Biglietto 5 euro. Inizio ore 21.00.
A Verbania-Intra (piazzale Flaim) continua, fino al 23 dicembre, il viaggio del battello di Babbo Natale, con il “Centro smistamento e consegna regali”, “Il Parco di Babbo Natale” (giochi, cartoni animati natalizi, un angolo ristoro caldo, dolci e calde sorprese). Inoltre, da non perdere, “La Fabbrica di Babbo Natale”, una fabbrica meccanizzata che mostra i processi di realizzazione di un giocattolo. Durante la manifestazione gli elfi animatori allieteranno i bambini con racconti e scenette divertenti. INFO Orari www.ilbattellodibabbonatale.it
Sabato 24 dicembre a Suna (Verbania) corsa degli “Elfi di Babbo Natale” con distribuzione di cioccolata calda, torte e zucchero filato. Immancabile l’arrivo di Babbo Natale e inoltre: fiaccolata a nuoto dei Sub Verbania, presepe subacqueo, spettacolo pirotecnico e molto altro ancora!
A Cannobio fino all’8 gennaio è visitabile la Natività sotto il Lago Maggiore. Sempre a Cannobio “Un Natale da Favola a Cannobio” prosegue nei giorni 22-23-26-29-30 dicembre e 5-6 gennaio. L’emozione dei voli in mongolfiera e l’incontro con gli eroi e le principesse più amate delle favole e dei musical. Ma anche: laboratori, aree ristoro con ristorante tipico, eventi. INFO e PRENOTAZIONI www.nataledafavola.it
A Belgirate fino al 7 gennaio la terza edizione di “Belgirando tra i Presepi”, percorso che si snoda dal lago a Belgirate alta facendo scoprire o riscoprire gli angoli più caratteristici del borgo. Il 24 dicembre spettacolo teatrale per bimbi e famiglie con la Compagnia Lilithstasopra (ore 15.30) e a seguire approdo di Babbo Natale dal Lago con dolci e regali! Pagina FB BelgirateTurismo
Presepi artistici anche a Baveno, nella frazione di Romanico, con l’esposizione di presepi curiosi e tradizionali realizzati nei luoghi più suggestivi, lungo le vie e nei cortili del piccolo e caratteristico borgo bavenese. Visita libera. Alla Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso di Baveno domenica 23 dicembre ore 20.45 concerto di Natale del Coro “La Girafa” di Verbania. Prima e dopo il concerto “Christmas Video Mapping”, proiezioni a tema natalizio sulla facciata della Chiesa. Ingresso libero. Sabato 24 a Feriolo (Baveno), alle ore 17.00, festa di Natale con cioccolata e vin brulé per tutti sul Sagrato della Chiesa di San Carlo. Ospite speciale Babbo Natale! Alle ore 20.30 Babbo Natale si sposterà sul lungolago di Baveno, dove approderà direttamente dall’Isola Superiore a bordo dell’imbarcazione tipica dei pescatori del Lago Maggiore. Ad attenderlo un calesse con cui (dopo aver visitato le frazioni di Baveno) andrà ad incontrare nella sua abitazione l’ultimo bambino nato della cittadina lacuale. www.bavenoturismo.it
A Stresa sabato 22 dicembre 10.00-14.00 in Piazza Cadorna distribuzione panettoni solidali (organizza CRI – Comitato di Stresa). Ore 10.30 “Buongiorno, Babbo Natale!” letture di Natale alla Biblioteca Civica “A. Zapelloni”. Ingresso libero.