incontri, eventi // contributo della Fondazione Cariplo al progetto “Il corridoio ecologico per VERBANIA circolare – buone pratiche territoriali”
Il progetto del Comune di Verbania “Il corridoio ecologico per Verbania circolare – buone pratiche territoriali” ha ricevuto un contributo di 100 mila euro dal Bando “Emblematici provinciali 2019” (della Fondazione Cariplo attraverso il supporto e le competenze della Fondazione Comunitaria del V.C.O.).
Il finanziamento – che è pari alla metà dell’importo di spesa previsto – avrà una durata di circa tre anni e prevede la rigenerazione articolata e la valorizzazione di un’area baricentrica della città, mediante il recupero e la riqualificazione dell’area urbana cosiddetta “della Francesa” (in viale Azari) con la creazione di un Polo del Riuso, di un collegamento pedonale all’ambiente fluviale del Torrente San Bernardino e la valorizzazione di quest’ultimo come risorsa naturale fruibile dalla collettività.
Enti partner del progetto del Comune di Verbania sono Ars.Uni.VCO (associazione per lo sviluppo della cultura, degli studi universitari e della ricerca del V.C.O.) e la Cooperativa Sociale Mani Tese a.R.L. – onlus., con la partecipazione di ConserVCO, gestore pubblico del ciclo integrato dei rifiuti, in veste di consorzio sostenitore del progetto e con la fattiva collaborazione dell’Istituto di Ricerca sulle Acque del CNR.
Il progetto riceverà una menzione speciale sabato 16 gennaio al Premio di Eccellenza “verso un’economia circolare” della Fondazione Cogeme: un riconoscimento importante, visto le oltre settanta candidature arrivate al premio, che sancisce la bontà delle finalità del progetto presentato.
Maggiori info www.comune.verbania.it