incontri, eventi // da SABATO 8 MAGGIO prime aperture per la Rete Museale Alto Verbano!
Si tratta in particolare del Museo dell’Arte del Cappello di Ghiffa (visite tutti i sabati e domeniche dalle 14.30 alle 18.30) e delle strutture di Cannero Riviera – Museo etnografico e casetta di documentazione degli agrumi – aperte sempre di sabato e domenica rispettivamente dalle 15 alle 17 e dalle 17 alle 19.
Per accedere ai musei è richiesta la prenotazione: tel. 0323 840809 o whatsapp 348 7340347.
Anche quest’anno il tema “Verbano Barocco” accompagnerà la stagione museale, con un calendario di iniziative, escursioni, visite guidate e concerti, alla scoperta dei più bei luoghi d’arte del territorio.
Al permanere della “zona gialla”si terranno nel mese di maggio le seguenti iniziative:
Sabato 22 maggio ore 14.30-17.30 “Passeggiata tra camelie e barocco”. Ritrovo presso il Museo etnografico di Cannero Riviera e passeggiata alla frazione Cheggio con accompagnamento a cura degli Amici del Museo e della restauratrice Katia Zanetti.
Domenica 23 maggio ore 15.30-17.30. “Alla scoperta dei capolavori d’arredo ligneo”. Visite guidate a cura di Susanna Borlandelli, storica dell’arte, alla Chiesa di S. Pietro di Trobaso con il suo altare piramidale e, a seguire alla Chiesa di San Martino di Vignone, con apertura straordinaria della sacrestia per ammirare l’armadio intagliato.
Domenica 30 maggio ore 8.45-13 itinerario da Lago al Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa, con l’accompagnamento di Massimiliano Cremona, storico e guida escursionistica. Ritrovo ore 8.45 – lunghezza 7 km – 300 metri dislivello – durata 4 ore (soste comprese). Visita Oratorio della Visitazione a Ronco, quindi visita Sacro Monte della Ss. Trinità. Con la collaborazione di Parrocchia di Ghiffa e Ente Sacri Monti del Piemonte. Ritrovo presso Bar Scalo, Corso Belvedere 155.
Per tutti gli appuntamenti è richiesta la prenotazione obbligatoria entro le ore 20 del giorno precedente (informazioni e prenotazioni: tel. 0323 840809 rete@unionelagomaggiore.it).