incontri, eventi // “HO CAMBIATO IDEA 2021” tre incontri di formazione al dibattito organizzati da Associazione Sherazade… da MARTEDI’ 2 FEBBRAIO

Torna il progetto “Ho cambiato Idea!” con una serie di appuntamenti che si concentreranno sull’illustrazione delle regole e dei benefici del dibattito regolamentato come metodo formativo.

“Ho cambiato Idea!” è sostenuto da Fondazione Comunitaria VCO e realizzato da Associazione Sherazade in collaborazione con il Comune di Verbania, la biblioteca “Pietro Ceretti”, le biblioteche del Sistema Bibliotecario del VCO e la Società Filosofica Italiana (sez. locale).

Il corso avrà come fine ultimo quello di preparare gli interessati all’organizzazione e alla gestione autonoma di incontri di dibattito.

Gli appuntamenti si svolgeranno online su piattaforma Google Meet e saranno gratuiti.

Il corso è aperto a tutti, ma indirizzato in particolar modo a insegnanti di ogni ordine e grado, educatori e bibliotecari.

Al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Programmazione degli incontri:

Le basi del dibattito – martedì 2 febbraio (h 18.00-19.30): nel corso del primo incontro verranno presentate le finalità operative del percorso, a cui seguirà l’esposizione delle basi teoriche della pratica del dibattito, i suoi obiettivi pedagogici e didattici, e saranno confrontate e spiegate due diverse tipologie di protocollo (ovvero, l’insieme di norme che regolano lo svolgimento dello scambio discorsivo);

Le tecniche argomentative – martedì 9 febbraio (h 18.00-19.30): il secondo incontro si aprirà con una spiegazione esaustiva delle metodologie attraverso le quali, all’interno del protocollo di dibattito selezionato (ovvero quello ideato dal professor Adelino Cattani), verranno selezionati i temi sui quali si svolgerà l’attività di dibattito vera e propria e saranno illustrate le modalità di valutazione delle tesi sostenute; seguirà un approfondimento sulla comunicazione e i cambiamenti da essa subiti ai tempi del virus Covid-19;

Digital e information literacy – giovedì 18 febbraio (h 18.00-19.30): nell’ultimo incontro in programma verrà dato ampio spazio alle modalità di reperimento di fonti verificate e affidabili, con particolare attenzione ai cambiamenti sopravvenuti negli ultimi decenni in seguito al rapido affermarsi di internet e della dimensione digitale.

Per info e prenotazioni http://www.bibliotechevco.it/corsi/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *