incontri, eventi // nei borghi e sulle sponde del LAGO MAGGIORE la magia della Vigilia tra musica, tradizione e convivialità… MARTEDI’ 24 DICEMBRE

Un tour sul Lago Maggiore, in attesa di festeggiare insieme, grandi e piccini, il Santo Natale.

Tradizione, musica e convivialità nei borghi e sulle sponde del Lago Maggiore, in uno dei giorni più magici dell’anno!

A CASTELLETTO TICINO (NO) il 24 dicembre dalle ore 21.00 “Riviviamo Betlemme” presepe vivente nel centro storico del paese. Il tradizionale evento, che si svolge ogni due anni dal 1982, trasforma Castelletto Sopra Ticino in una piccola e suggestiva Betlemme.

Il falò di Dagnente (Arona) organizzato dalla Pro Loco Dagnente Felice Cavallotti può definirsi un “must” della Vigilia, per scaldarsi e festeggiare in compagnia! Al termine della messa di mezzanotte la Pro Loco offrirà panettone, pandoro, vin brulé e cioccolata calda. Dalle 23.00 apertura del bar: per i più affamati non mancheranno i panini con la salamella. Per informazioni info@felicecavallotti.it

A PREMENO (VB) arriva Babbo Natale il 24 dicembre (ore 17.30). A bordo della sua slitta, trainata dall’asinello, porterà doni per tutti i bambini. INFO proloco.premeno@gmail.com

A VERBANIA SUNA la Vigilia di Natale sul lungolago. Ricco il programma della manifestazione: corsa degli “Elfi di Babbo Natale”, distribuzione di cioccolata calda, torte e zucchero filato, arrivo di Babbo Natale, fiaccolata a nuoto dei Sub Verbania, presepe subacqueo e molto altro! E inoltre “Il Trenino di Natale” collegherà i principali eventi tra Intra e Pallanza. Per info e orari Pagina FB La Pesciolata dei Sunalegar

Tradizionale Piva, cioccolata e vin brulè a CANNERO RIVIERA (VB). Dalle ore 20.00 i tipici sapori e atmosfere natalizie a cura del Corpo Filarmonico Cannerese. Sempre a Cannero (ore 23.00) presso la Chiesa di San Giorgio cioccolata e vin brulè al termine della Santa Messa della Vigilia. Organizzazione a cura di Volontari Protezione Civile e AIB Cannero e Trarego.

Alle ore 17.30 sul lungolago di Feriolo (Baveno) festa con cioccolata, bibite e dolcetti per tutti e ospite d’eccezione Babbo Natale! Consegna dei doni ai bambini da 0 a 10 anni. Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti di Feriolo e Associazione Genitori Bambini di Feriolo. Alle ore 20.30 Babbo Natale farà tappa a Baveno (VB), in piazza IV Novembre, a bordo dell’imbarcazione tipica dei pescatori del Lago Maggiore e porterà dolci e caramelle ai bambini. Inoltre: cioccolata e vin brulè per tutti i presenti a cura di ANA Baveno. Sempre Babbo Natale, questa volta con la carrozza e i cavalli, raggiungerà le frazioni di Baveno e andrà ad incontrare nella sua abitazione l’ultimo bambino nato in città. Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti di Oltrefiume e Associazione Turistica ProBaveno.

A Belgirate (VB) il 24 dicembre Babbo Natale approderà dal Lago sul Lungolago Prini, per stupire tutti i bambini con dolci e regali! Previsto il suo arrivo per le ore 17.00. Info www.comune.belgirate.vb.it

A Luino (VA) alle ore 16.30 Adele Cossi in concerto a Palazzo Verbania con i canti della tradizione natalizia. La Cossi si è esibita in teatri di fama internazionale come La Fenice e in programmi televisivi, interpretando ruoli da soprano. La brava artista verrà accompagnata al piano da Riccardo Bricchi con la partecipazione di Giulia Bricchi. Il concerto è stato organizzato dalla Città di Luino con Confcommercio Ascom Luino.

A Maccagno con Pino e Veddasca (VA) tradizioni e scambi di auguri. Alle ore 15.30 Piva Natalizia per le vie del paese a cura della Scuola Musicale Maccagno. Solo in caso di bel tempo. Dalle ore 20.00 presepe vivente a cura dei ragazzi e dei genitori dell’Oratorio SS. Francesco e Chiara. Per tutto il mese di dicembre vendita biglietti lotteria in favore dei terremotati di Visso. Nella frazione di Campagnano (ore 17) al Belvedere di San Rocco Babbo Natale consegna i doni ai bambini. Alla Chiesa di S. Martino (ore 24) tradizionale Messa di Mezzanotte con i lumini. Al termine vin brûlé e panettone offerto dal Gruppo Amici di Campagnano.

Arrivo di Babbo Natale dal fiume Ticino a Sesto Calende (VA). Anche quest’anno (l’appuntamento alle 17.30) sarà compito dei canoisti del Circolo Sestese Kayak scortare Santa Claus (e il suo sacco di caramelle) sino allo sbarco che avverrà in Piazza De Cristoforis in prossimità del maestoso Albero di Natale. La comunità sestese omaggerà il gradito ospite organizzando una festa di piazza dove non mancherà la cioccolata calda per i più piccoli (preparata dallo Sci Club), il vin brulè per i più grandi a cura del CAI ed una dolce fetta di Panettone donata dal Comitato del Volontariato.

A Laveno Mombello (VA) lo storico presepe nelle acque del lago rinnova una graditissima tradizione. Dalle 22.25 del 24 dicembre posa del Gesù Bambino accompagnato in processione al termine della S.Messa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *