incontri, eventi // Ritorna sul LAGO MAGGIORE la campagna ambientale di Coop “UN MARE DI IDEE PER LE NOSTRE ACQUE”
Fa tappa al Lago Maggiore, al Porto Nuovo di Verbania Intra, la campagna di Coop in partnership con LifeGate che per il 2021 prevede di installare sul territorio nazionale 34 nuovi Seabin.
Il Seabin è un cestino che, galleggiando a pelo d’acqua, cattura i rifiuti, dai più grandi fino alle microplastiche, mentre una piccola pompa espelle l’acqua filtrata. È in grado di lavorare 24 ore su 24, sette giorni su sette, pompa fino a 25.000 litri d’acqua all’ora e necessita di interventi di svuotamento e pulizia.
L’iniziativa ha inoltre dato lo spunto per l’ideazione di un progetto di educazione ambientale rivolto agli studenti e alla cittadinanza. La proposta progettuale “una via per la sostenibilità, percorsi di consapevolezza cittadina tra territorio e lago” si strutturerà in caffè scientifici, attività di educazione ambientale e pièces artistiche rivolte alla cittadinanza.
Quello di Verbania è il secondo Seabin posizionato in Piemonte: l’altro è in funzione a Solcio di Lesa, presso la Cooperativa Pescatori E Acquicultori Del Golfo Di Solcio, grazie al quale sono stati raccolti finora oltre 340 chilogrammi di rifiuti galleggianti, pari al peso di oltre 23.000 bottiglie di plastica da mezzo litro.
“L’inquinamento da plastiche e microplastiche rappresenta in tutto il mondo una delle minacce più gravi alla tutela degli ecosistemi acquatici e alla contaminazione delle catene alimentari, fino all’uomo – spiega Lucia Ugazio, Vice Presidente Nova Coop –. Coop è impegnata per ridurre l’utilizzo di materie plastiche negli imballaggi e accrescere l’uso di plastica riciclata nel confezionamento del proprio prodotto a marchio ma solo il crescere di una consapevolezza ambientale diffusa verso un problema che è stato per lungo tempo sottovalutato potrà davvero fare la differenza. Accogliamo quindi con soddisfazione la posa del secondo Seabin nelle acque del Lago Maggiore perché si tratta di un’iniziativa che, oltre a raggiungere importanti risultati di tutela ambientale, permette di costruire un’alleanza tra attori diversi del territorio per lavorare insieme sulla sensibilizzazione dei cittadini a questo problema”.
“L’amministrazione Marchionini in questi due anni ha avuto un occhio di riguardo verso le problematiche ambientali – commenta Giorgio Comoli, Assessore all’Ambiente Città di Verbania -. Dalla pulizia dei torrenti, al recupero degli pneumatici nei fondali adiacenti alla nostra città, alla riprogrammazione del “PAESC”, alle colonnine di ricarica per auto e biciclette, dall’e-bike sharing alle barche elettriche e ora è tra i partner promotori per l’istallazione del “SEABIN” strumento fondamentale che permetterà al “CNR” di monitorare costantemente il nostro lago sulla presenza della microplastica”.