incontri, eventi… // SABATO 29 AGOSTO // a MEINA… il Sempione e la sua iconografia
Il museo di Meina, nello chalet di Villa Faraggiana, propone una serata dedicata al Sempione, e in particolare ai documenti iconografici (immagini e cartoline) relativi all’ apertura del traforo italo-svizzero nel 1906.
Non mancheranno riferimenti anche all’ esposizione universale di Milano dello stesso anno, che venne aperta proprio in occasione dell’ inaugurazione di quella che per molto tempo è stata la più lunga galleria d’ Europa.
L’ incontro a Villa Faraggiana (inizio ore 21.00) è tenuto dal giornalista e antropologo Luca Ciurleo, da anni ricercatore nel campo delle tradizioni folcloriche piemontesi. Autore di format televisivi (Itinera, vite di paese e ARTelier) è curatore di pubblicazioni, mostre e convegni sulle tradizioni popolari.
Organizzata dalla Fondazione UniversiCà, la serata (a ingresso libero) è inserita nel cartellone di eventi che fanno da corollario all’ allestimento temporaneo “Lago Romantico L’ ago” esposizione su Lago Maggiore e Belle Èpoque tra experience multimediali interattive e abiti d’ epoca.
Orari mostra: venerdì, sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.00. Visitabile fino al termine di settembre.
Info 0321.231655 // www.museomeina.it