incontri, eventi… // sul LAGO D’ ORTA… Corto e Fieno, festival del cinema rurale // da VENERDI’ 18 SETTEMBRE

Sesta edizione (dal 18 al 20 settembre 2015) per la rassegna che si svolge nei Comuni di Ameno, Miasino e Omegna, sia all’ interno di cinema convenzionali che in spazi suggestivi solitamente dedicati al lavoro agricolo: antichi fienili, stalle, aie e cortili.

Quelli di Corto e Fieno sono tre giorni dedicati al mondo rurale, alle persone che lavorano la campagna e ai registi che hanno deciso di raccontare il rapporto radicale tra uomo e agricoltura.

Unico nel suo genere in Italia e uno dei pochi nel mondo, il Festival Corto e Fieno ospita film nazionali e internazionali, documentari e lavori di finzione che parlano della campagna come luogo dove abitare, scegliere, fuggire o tornare, spazio vitale dimenticato e retroterra di resistenza.

Corto e Fieno è strutturato su 3 sezioni: Frutteto sezione per cortometraggi (premio “Rastrello d’ oro”), Mietitura per medio e lungometraggi (premio “Forcone d’ oro”), Sempreverde dedicato ai classici del cinema rurale.

keaton-cow-1024x826

Tutte le proiezioni sono a ingresso libero.

Organizza l’ Associazione Culturale Asilo Bianco (la rassegna è curata da Paola Fornara e Davide Vanotti).

In collaborazione con il Festival, dal 18 settembre all’ 11 ottobre 2015 le sale del Museo Tornielli di Ameno (NO) ospitano la mostra A Visual Vocabulary. Un vero e proprio vocabolario visivo che racconta bellezze ed eccellenze del nostro territorio. Gli scatti sono stati realizzati durante due workshop curati e diretti dalla fotografa americana Jill Mathis.

Programma su www.cortofieno.it 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *