incontri, eventi… // VENERDI’ 10 LUGLIO // Barche del Lago Maggiore a GHIFFA
Francesco Rusconi Clerici delinea con il libro Barche del Lago Maggiore la storia politica ed economica del Verbano e tratta l’ argomento della navigazione e dei trasporti…
… Nell’ opera (edita da Tararà Verbania) le barche tradizionali sono suddivise per utilizzi e catalogate su una ventina di tipologie differenti, illustrate da stampe d’ epoca e immagini, alcune inedite.
La ricerca ha coinvolto discendenti dei costruttori, storici, subacquei ed esperti di costruzioni navali, incrociando consuetudini, memorie e tecnologie in un rimpallo avvincente fra suggestioni del Lago Maggiore e tradizioni in via d’ estinzione.
… Francesco Rusconi Clerici, ingegnere ed architetto, è nato nel 1946 a Pallanza sulle sponde del Lago Maggiore in una villa dell’ 800 con un magnifico giardino ai quali dedica gran parte delle sue energie e tutto il suo tempo libero: le grandi passioni per l’ acqua, i pesci, la natura ed il “suo” lago sono le costanti che lo impegnano su molti fronti, dalla valorizzazione dei parchi storici, alla difesa delle piante e della fauna ittica, agli sport acquatici…
La presentazione di Barche del Lago Maggiore è proposta dall’ Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa, nell’ ambito della mostra Vado e Torno – Forse Diverso l’ Esito di Fulvio Tomasi.
Sala Esposizioni Panizza, Corso Belvedere a Ghiffa. Inizio ore 21.00.