libri //… “Il Toro nell’anima. Emozioni e ricordi della provincia Granata” di Benito Mazzi…
Lo scrittore vigezzino Benito Mazzi iniziò a tifare per il Toro nel 1949, dopo la tragedia di Superga, a undici anni. Una sciagura che troncò la vita e il sogno della squadra che per molti fu la più forte di tutti i tempi, consegnandola per sempre al ricordo e al mito.
Una passione coinvolgente e popolare quella per la compagine granata che, nel territorio più a nord del Piemonte, nell’Ossola e in Valle Vigezzo, ha scaldato intere generazioni in un groviglio sanguigno di passioni, di piccole avventure, di straordinaria quotidianità…
Il Torino con i suoi giocatori più amati, i presidenti, gli allenatori, ma soprattutto il Torino del “granatissimo di vecchia data” Lurèenz (Lorenzo Zamboni) che scoprì il Toro da bambino, durante il campionato 1946-47, ascoltando la radio dell’Osteria Alpina a Toceno… il Torino del Nico (al secolo Franco Nicolai), classe 1934, l’unico di noi ad aver visto il Toro giocare al Filadelfia perché a 19 anni lavorava nel capoluogo piemontese come imbianchino… la passione granata del Febo che – a metà degli anni ’70 – andava al Blitz, località a 1300 sopra Craveggia per sentire la radio perché il posto “portava bene”…
Con un’appassionata presentazione di Eraldo Pecci e una dichiarazione d’affetto e di pura fede granata da parte di Enrico Borghi, il libro di Benito Mazzi, di racconto in racconto, offre l’immagine vera, partecipata e popolare di una passione calcistica che è anche molto di più, rappresentando quella squadra dalle emozioni forti (Russ cume el sang, fort cum el Barbera, vöj ricordete adess, me grand Türin, scriveva Giovanni Arpino).
Un bel libro, in trentanove capitoli più una piccola, doverosa appendice (dedicata al Torino club di Premosello, faro per l’Ossola granata), corredato da belle foto, “Il Toro nell’anima” merita di essere letto. E non solo da chi tifa granata perché, con la storia che porta con sé, il Torino è davvero un pezzo di ciascuno di noi.
“Il Toro nell’anima. Emozioni e ricordi della provincia Granata” di Benito Mazzi. Il Rosso e il Blu editore, 2015 (pag 134, euro 16.00).