incontri, eventi // al MUSEO del PAESAGGIO di VERBANIA l’installazione “Sull’irrequietezza del divenire”… inaugurazione DOMENICA 19 DICEMBRE
“Sull’irrequietezza del divenire”, dal 19 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022.
Inaugurazione 19 dicembre ore 14.30.
Al Museo del Paesaggio – sede di Palazzo Viani Dugnani (via Ruga 44, Pallanza – VB).
Ingresso gratuito.
Sull’irrequietezza del divenire nasce da una riflessione sugli spazi residuali, quegli interstizi urbani dimenticati – lo spazio incolto tra due edifici, il bordo di una strada, la vegetazione che occupa una fabbrica abbandonata.
Il progetto si realizza attraverso il suono, la corporeità e le immagini sul tema dell’incontro con il regno vegetale.
L’installazione (ideazione e realizzazione Fabio Brusadin, Edoardo Sansonne ed Elisa Sbaragli) è pensata per gli spazi del Museo del Paesaggio di Verbania: qui gli artisti costruiscono un ambiente percettivo dove mettere in scena l’ibridazione tra forme organiche, inorganiche e sintetiche. Un’ambientazione dove prossimità e lontananza vengono messe in gioco e rimescolate.
Grazie alla logica dell’assemblaggio e del meticciato, sull’irrequietezza del divenire crea uno spazio sensibile in cui materia, corpi e oggetti dialogano portando alla luce rimandi e somiglianze, abitando terreni di confine.
La realizzazione dell’installazione è stata possibile grazie al contributo e il patrocinio del Comune della Città di Verbania ed il supporto del Museo del Paesaggio.
Programma di incontri:
9 DICEMBRE 2021
Inaugurazione dalle ore 14:30 alle 17:00 con performance a cura di Elisa Sbaragli ed elaborazione sonora a cura di Edoardo Sansonne/Kawabate. Durante la giornata è possibile incontrare gli artisti.
23 DICEMBRE 2021
Inaugurazione installazione sonora dalle ore 18:00 alle ore 20:00 a cura di Edoardo Sansonne/Kawabate all’interno della collezione permanente del Museo del Paesaggio – Palazzo Viani Dugnani. Durante la serata è previsto un talk con gli artisti sul tema degli spazi residuali e del terzo paesaggio. Ingresso: 3 € (prezzo ridotto per l’evento).
9 GENNAIO 2022
Finissage dalle ore 14:30 alle 17:00 con performance a cura di Elisa Sbaragli ed elaborazione sonora a cura di Edoardo Sansonne/Kawabate. Durante la giornata è possibile incontrare gli artisti.
Per info: 0323 502254