mostre // alla Fondazione Ghisla Art Collection di LOCARNO apertura della stagione espositiva con “Remembering Christo & Jeanne-Claude”… da SABATO 13 MARZO
Una mostra dedicata a due maestri della land art, Christo e Jeanne-Claude, organizzata con la collaborazione della Galleria Tega di Milano.
«Remembering Christo & Jeanne-Claude» proporrà fino al 9 gennaio 2022 una ventina di opere che ripercorrono il percorso dei due artisti.
Christo, scomparso lo scorso giugno, e Jeanne-Claude, deceduta nel 2009, per realizzare i loro lavori spesso caratterizzati da dimensioni considerevoli, non ricorrevano a sovvenzioni o a sponsorizzazioni, ma si autofinanziavano promuovendo la vendita di disegni preparatori, assemblaggi, bozzetti e collage. Saranno proprio questi a comporre l’esposizione alla Fondazione Ghisla.
Nelle sale del primo piano i visitatori potranno invece ammirare, fino al 9 gennaio 2022, la nuova selezione di opere tratta dalla collezione di arte moderna e contemporanea di Martine e Pierino Ghisla. Un intrigante viaggio attraverso le opere dei più grandi maestri degli ultimi 80 anni, partendo da Joan Miró, Pablo Picasso, René Magritte e Fernando Botero per arrivare a Keith Haring, Jean-Michel Basquiat, Andy Warhol, Roy Lichtenstein, James Rosenquist e molti altri.
L’ultimo piano è infine consacrato, fino al 22 agosto 2021, alla mostra temporanea di Carole Solvay.
Nella stagione 2021 la Ghisla Art Collection accoglie i suoi visitatori da mercoledì a domenica, tra le 13.30 e le 18.30. Le audioguide, incluse nel prezzo d’entrata, sono disponibili in italiano, tedesco, inglese e francese.
Maggiori info su ghisla-art.ch

Christo & Jeanne-Claude