note di lago // a Cocquio Trevisago (VA) per la rassegna INTERPRETANDO SUONI E LUOGHI concerto di CLARISSA BEVILACQUA… VENERDI’ 25 AGOSTO
La giovane violinista proporrà, nella suggestiva cornice del Museo Salvini, musiche di Bach e Ysaye.
La serata offrirà l’occasione di ascoltare un’interprete di livello internazionale, e di poter ammirare la casa natale (un mulino del XVII sec.) del grande pittore Innocente Salvini, dal 1983 divenuta museo e pinacoteca.
Inizio ore 21.00.
Ingresso libero.
Clarissa Bevilacqua inizia a studiare il violino all’età di cinque anni e debutta come solista al Pritzker Pavilion di Chicago davanti a migliaia di persone all’età di nove anni. Da allora ha tenuto recitals a Chicago, New York, Parigi, Milano, Firenze, Piacenza, Varese, Genova, Terni e Cremona. È stata invitata nell’ambito delle stagioni di concerti della Società Umanitaria, Fondazione La Società dei Concerti, Serate Musicali alla Società del Giardino, Filarmonica Umbra, Museo Casa Pogliaghi, Nuovi Talenti al Tempio e Orchestra Filarmonica dei Navigli. Si è esibita alla Camera dei Deputati a Roma, a Chicago durante la Mayoral Inauguration Ceremony e, successivamente, al Summit NATO, in una serata riservata a Capi di Stato e Dignitari provenienti da tutto il mondo. Clarissa è stata nominata ‘Breaking Ground Artist’ da Picosa Chicago, ‘Giovane Talento’ al Sony Classical Talent Scout e si è aggiudicata la Borsa di Studio Giovanni Guadagnini del Rotary Club Valtidone. Ha ottenuto premi e riconoscimenti in svariate competizioni nazionali e internazionali.