note di lago // a GHIFFA presentazione dell’album “L’inverno è passato” del cantautore MASSIMILIANO CREMONA… VENERDI’ 23 GIUGNO
Alle ore 21.00 alla Sala Esposizioni Panizza (corso Belvedere) MASSIMILIANO CREMONA presenta il suo secondo lavoro discografico “L’INVERNO È PASSATO”, registrato con la collaborazione di Giuliano Dottori.
L’album è all’insegna della canzone d’autore più intimista, nato come spontanea e naturale azione di auto-terapia, in una dimensione elettro-acustica. “Note, molte. Ma anche parole” afferma il cantautore di Verbania ed il suo approccio alla materia mantiene centrale l’aspetto musicale.
Non è un caso che il background di Massimiliano Cremona sia prevalentemente il rock degli anni ’70 (Led Zeppelin e Black Sabbath su tutti) per arrivare al grunge e al primo grande amore in lingua italiana: gli Afterhours.
Prima dell’esordio da solista ha suonato come chitarrista in diverse formazioni del lago Maggiore: Semadama (rock alternativo), Il Vile (stoner rock), Los Borrachos (rock’n’roll).
“ L’Inverno è passato” è il seguito del disco di debutto “ Canzoni dalla nebbia” del 2015, un lavoro con una veste principalmente acustica, mentre nel nuovo album emergono diversi colori e strumenti ed una nuova consapevolezza. L’album è stato in parte registrato a Milano, prodotto ed arrangiato da Marco Kiri Chierichetti e masterizzato a Nashville da Steve Corrao.
“È un disco in cui rendo omaggio ad alcune persone importanti della mia vita, e in cui elaboro anche alcune perdite” racconta Cremona “Secondo alcuni questo ha a che fare con la tristezza: secondo me no, significa entrare in profondità. E la musica è lo strumento che mi consente di accedere a delle parti di me alle quali, in altro modo, non saprei dar voce.”
La band con cui ha registrato l’album comprende i musicisti Marco Kiri Chierichetti (flauto traverso, armoniche, effetti), Enrico Sempavor Gerosa (cori), Alberto Fabbris (chitarra elettrica, banjo), Andrea Polidoro (basso elettrico) e Sergio Polidoro (batteria).