note di lago // a LESA, ARONA, GAVIRATE e LAVENO MOMBELLO il festival “LAGO MAGGIORE MUSICA 2016″… da mercoledì 3 a sabato 6 agosto
Prosegue la XXII edizione del festival che propone, tra luglio e agosto, 18 concerti tra la sponda piemontese e quella lombarda del Lago Maggiore.
Protagonisti i vincitori dei più importanti concorsi musicali internazionali.
Sono ben quattro gli appuntamenti di questa settimana che coinvolgono le sponde del Lago Maggiore e lo splendido Chiostro di Voltorre a due passi dal lago di Varese nel comune di Gavirate.
- Mercoledì 3 agosto ore 21.00 LESA (NO), Santuario della Madonna di Campagna: DUO RISON.AN.SA con Samuele Telari, fisarmonica (bayan) – vincitore Audizioni Nazionali della Gioventù Musicale d’Italia 2013 – e Andrea Pennacchi, fisarmonica. Musiche di Vivaldi, Bach, Mozart, Mendelssohn, Brahms, Semionov.
- Giovedì 4 agosto ore 21.30 ARONA (NO), Casa Usellini: QUINTETTO PAPAGENO con Mattia Petrilli, flauto; Nicolas Cock-Vassiliou, oboe; Dario Mariño Varela, clarinetto; Giuseppe Russo, corno; Luca Franceschelli, fagotto. Musiche di Haydn, Ravel, Schuller, Villa-Lobos, Milhaud, Briccialdi.
- Venerdì 5 agosto ore 21.00 GAVIRATE (VA), Chiostro di Voltorre: QUINTETTO PAPAGENO.
- Sabato 6 agosto ore 21.00 LAVENO MOMBELLO (VA), Palazzo Perabò di Cerro di Laveno: TRIO DI RODI Yannis Lentakis, lyra del Dodecaneso, voce; Yannis Kladakis, laouto; Antoni Fiolas, darbouka. Per la prima volta in Italia, tre musicisti notissimi a Rodi e nelle isole del Dodecaneso (Kladakis è di Karpathos), dove sono chiamati nelle principali feste popolari (panighíria), trascinando le danze fino all’alba.
Biglietti: intero 14 euro, ridotto 12 euro (over 65, under 25), gratis bambini e ragazzi fino a 14 anni.