note di lago // al via “LagoMaggioreMusica 2020” 14 concerti sulle sponde del LAGO MAGGIORE dal 28 LUGLIO al 27 AGOSTO

14 concerti sulle sponde del Lago Maggiore (e del Lago di Varese) con giovani esecutori e vincitori dei più importanti concorsi internazionali di musica classica.

Il Festival LagoMaggioreMusica – giunto alla ventiseiesima edizione – è organizzato dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia.

Martedì 28 luglio ore 21.00 a LESA (NO), Santuario della Madonna di Campagna (Via Davicini) MARCO TAMAYO, chitarra. Musiche di Giuliani, Goss, Rodrigo, Čajkovskij, Nakanishi. In collaborazione con il Concorso Internazionale di Chitarra Classica “Michele Pittaluga”. In caso di pioggia il concerto si terrà nella Sala Consiliare – Società Operaia, Piazza Dante Alighieri.

Venerdì 31 luglio ore 21.00 a SESTO CALENDE (VA), Abbazia di San Donato (Via Abbazia) QUARTETTO “DULCE IN CORDE”. Da Won Ghang, Marina del Fava, violino; Elisa Barsella, viola; Rachele Nucci, violoncello. Musiche di Haydn, Beethoven. In collaborazione con Le Dimore del Quartetto. Ingresso a offerta libera.

Martedì 4 agosto ore 21.00 a LESA (NO), Chiesa di San Rocco fraz. Solcio (Via Sempione 131) “I paesaggi sonori delle Stagioni”. JACOPO TADDEI, saxofono; DAVIDE VENDRAMIN, accordion; BARBARA KRÜGER, violino; CLAUDIO GIACOMAZZI, violoncello. Musiche di Piazzolla, Vivaldi, Girotto, Galliano.

Mercoledì 5 agosto ore 21.00 a GAVIRATE (VA), Biblioteca Comunale “G. Abbiati” (Via De Ambrosis, 11) MÉLANIE LAURENT, arpa; 1° Premio Concorso Internazionale di Bloomington (USA) 2019. Musiche di Händel, Mchedelov, Liszt, Albeniz, Brahms, Renie. Ingresso a offerta libera.

Giovedì 6 agosto ore 19.30 e ore 21.00 ad ARONA (NO), Casa Usellini (Via Pertossi 14) CLARISSA BEVILACQUA, violino, 1° Premio Concorso Internazionale Mozart di Salisburgo (Austria) 2020 e FEDERICO GAD CREMA, pianoforte. Musiche di Janàček, Mozart, Debussy. In caso di pioggia il concerto si terrà nella Collegiata di Santa Maria, via San Carlo.

Sabato 8 agosto ore 19.30 e 21.00 a LAVENO MOMBELLO (VA), Palazzo Perabò di Cerro di Laveno (Via Lungolago Perabò 5) MARCO MEZQUIDA, pianoforte, ¡Composidor y Improvisador! In caso di pioggia il concerto si terrà a Villa De Angeli Frua, piazza Fontana.

Martedì 11 agosto ore 21.00 a LESA (NO), Chiesa Parrocchiale di San Martino (Via San Martino) ATTILIO IGINO PUGLIELLI, pianoforte. Musiche di Brahms, Chopin.

Giovedì 13 agosto ore 19.30 e ore 21.00 ad ARONA (NO), Casa Usellini (Via Pertossi 14) TRIO HEGEL, trio d’archi. David Scaroni, violino; Davide Bravo, viola; Andrea Marcolini, violoncello. Musiche di Haydn, Beethoven. In collaborazione con Le Dimore del Quartetto. In caso di pioggia il concerto si terrà nella Collegiata di Santa Maria, via San Carlo.

Venerdì 14 agosto ore 21.00 SESTO CALENDE (VA), Giardino della Biblioteca Comunale (Piazza Cesare da Sesto 1) LORENZO ALBANESE, fisarmonica, vincitore “Amadeus Factory” 2017. Musiche di Pachelbel, Franck, Angelis, Semionov, Busseil, Liszt. In caso di pioggia il concerto si terrà all’interno della Biblioteca Comunale.

Mercoledì 19 agosto ore 21.00 a GAVIRATE (VA), Biblioteca Comunale “G. Abbiati” (Via De Ambrosis, 11) QUARTETTO SAXOFOLLIA. Fabrizio Benevelli, sax soprano – Giovanni Contri, sax contralto – Marco Ferri, sax tenore – Alessandro Creola, sax baritono. Musiche di Gershwin, Morricone, Rota, Ellington, Galliano. Ingresso a offerta libera.

Martedì 18 agosto ore 21.00 a LESA (NO), Sala Consiliare (Società Operaia, Piazza Dante Alighieri) ENSEMBLE DI PERCUSSIONI “TEMPO PRIMO”. Marco Benato, Leonardo Caleffi, Carlo Alberto Chittolina, Paolo Grillenzoni. Musiche di Trevino, Sollima, Clayton Condon, Powell, Whitacre, Bach, Ouderits, Jobim.

Giovedì 20 agosto ore 19.30 e ore 21.00 ad ARONA (NO), Casa Usellini (Via Pertossi 14) ANASTASIA D’AMICO, violoncello; PIETRO LIO, pianoforte. Musiche di Šostakóvič, Schumann, Paganini. In caso di pioggia il concerto si terrà nella Collegiata di Santa Maria, via San Carlo.

Sabato 22 agosto ore 19.30 e 21.00 a LAVENO MOMBELLO (VA), Palazzo Perabò di Cerro di Laveno ARISTO SHAM, pianoforte. 1° Premio Concorso Internazionale Casagrande di Terni (Italia) 2019. Musiche di Brahms. In collaborazione con il Concorso Pianistico Internazionale “Alessandro Casagrande”. In caso di pioggia il concerto si terrà a Villa De Angeli Frua, piazza Fontana.

Giovedì 27 agosto ore 19.30 e ore 21.00 ad ARONA (NO), Casa Usellini (Via Pertossi 14) QUARTETTO INDACO. Eleonora Matsuno, Ida Di Vita, violino; Jamiang Santi, viola; Cosimo Carovani, violoncello. Musiche di Turina, Brahms. In collaborazione con Le Dimore del Quartetto. In caso di pioggia il concerto si terrà nella Collegiata di Santa Maria, via San Carlo.

Biglietti: intero € 12. Ridotto € 10 (over 65, under 25. Ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 14 anni.

Per informazioni e prenotazioni: Festival LagoMaggioreMusica +39 333 3589577

www.jeunesse.it

(In copertina il Quartetto Indaco).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *