note di lago e live // LUNEDI’ 10 AGOSTO // a ORINO… Suoni e Luoghi con Giuseppe Nova e Marta Facchera
In occasione della notte delle stelle alla chiesa di San Lorenzo musiche di – fra gli altri – Donizetti, Bach, Piazzolla e Bizet per il duo flauto e arpa composto da Giuseppe Nova e Marta Facchera.
Giuseppe Nova è considerato uno dei più rappresentativi flautisti italiani della sua generazione; dopo i diplomi in Italia e Francia ha esordito nel 1982 come solista dell’ orchestra sinfonica della RAI.
Di qui l’ inizio di una brillante carriera, che lo ha portato a tenere concerti e master class in Europa, Stati Uniti, America Latina e Asia, esibendosi in celebri sale e festival come Suntory Hall di Tokyo, Parco della Musica di Roma, Conservatorio di Pechino, Castello Esterhàzy, Università di Kyoto, Umbria Jazz, Accademia di Imola.
Dopo il diploma conseguito nel 2001 e gli studi di perfezionamento all’ Accademia Chigiana e all’ Accademia Internazionale della Musica di Milano, Marta Facchera ha iniziato a distinguersi in importanti rassegne e concorsi a livello nazionale e internazionale.
Alterna l’ attività di solista agli impegni nella musica cameristica e da tre anni collabora in qualità di Prima arpa con l’ Orchestra del Teatro Regio di Parma. Ha suonato con l’ orchestra del Teatro alla Scala, l’ Orchestra Verdi di Milano e l’ Orchestra del Teatro Bellini di Catania.
Inizio concerto ore 21.00.
Evento (in collaborazione con il comune di Orino) inserito nella rassegna “Interpretando Suoni e Luoghi 2015” organizzata dalle comunità montane del Piambello e delle Valli del Verbano.
Al termine del concerto, nel prato davanti alla chiesa, degustazione e vendita di prodotti del Consorzio Castanicoltori di Brinzio, Orino e Castello Cabiaglio, a cura della Strada dei Sapori delle Valli Varesine.