note di lago // per il festival UN PAESE A SEI CORDE concerti a ORTA SAN GIULIO (sabato 26 agosto) e BAVENO (domenica 27 agosto)

Prosegue la rassegna dedicata alla chitarra nel segno della classicità e delle contaminazioni.

Sabato 26 (ore 21.00) a ORTA SAN GIULIO (piazza Motta)IL BATTITO DEL CUORE DEL SUD” con Francesco Loccisano Trio (Francesco Loccisano chitarra battente, Antonio Petitto basso, Tonino Palamara percussioni).

La chitarra battente di Francesco Loccisano è protagonista di un progetto musicale innovativo in cui esplode la sonorità ammaliante di uno strumento che, ripreso dal passato, diviene moderno e contemporaneo. La sua proposta musicale trae linfa vitale dalle sonorità e dai colori del sud per aprirsi a una più ampia dimensione artistica, ricca di contaminazioni e suggestioni.

Domenica 27 agosto (ore 21.00) a BAVENO – frazione Feriolo – Chiesa S.Carlo Borromeo “CHITARRA FEMMINILE SINGOLARE, STELLE NASCENTI” con Margherita Chiesa e Renata Arlotti.

Margherita Chiesa ha iniziato a suonare chitarra all’età di 8 anni. Nel 2013 ha ottenuto il diploma di maturità presso il Liceo delle scienze sociali con sperimentazione musicale C. Tenca, dove ha studiato chitarra. Nel febbraio 2017 ha ottenuto la laurea Triennale presso il Conservatorio G. Verdi. Attualmente frequenta il Biennio al Conservatorio G. Cantelli di Novara.

Renata Arlotti ha iniziato lo studio della chitarra classica nella sua città, Sassari, per poi proseguire a Milano. Consegue il Triennio Accademico di I livello col massimo dei voti e la lode, presso il Conservatoire de la Vallée d’Aoste. Dal 2012 al 2016 frequenta I corsi dell’Accademia Musicale Chigiana ricevendo sempre il Diploma di Merito destinato ai migliori allievi. Nel 2013 consegue il Master Of Arts in Music Performance presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano. Pochi mesi dopo viene ammessa alla prestigiosa Royal Academy of Music a Londra. Definita “Musicista dalla grande sensibilità, dotata di profondità di suono e grande varietà timbrica” (La Nuova Sardegna), Renata Arlotti consegue un secondo Master in Performance a Londra. Lo scorso anno ha vinto le audizioni della “Young Artist Platform” organizzata dall’ International Guitar Foundation, esibendosi in seguito in una serie di concerti in prestigiose sale da concerto. Recentemente è stata invitata dall’Accademia Chigiana di Siena a partecipare alla prestigiosa stagione concertistica “Micat in Vertice” e a prendere parte al “Teheran Contemporary Music Festival” di Teheran, nel corso del quale eseguirà anche la prima assoluta del concerto per chitarra e orchestra a lei dedicato del compositore iraniano Ardavan Vossoughi.

I CONCERTI SONO A INGRESSO GRATUITO.

Maggiori info su www.unpaeseaseicorde.it 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *