note di lago // per la rassegna UN PAESE A SEI CORDE jazz VENERDI’ 22 GIUGNO a SUNO (NO) e musica irlandese SABATO 23 GIUGNO a CRESSA (NO)

Due appuntamenti a Suno e a Cressa (a ingresso gratuito) con UN PAESE A SEI CORDE, rassegna dedicata alla chitarra acustica e a tutti gli amanti della sei corde, tra lago d’Orta e lago Maggiore.

Venerdì 22 giugno a Suno (NO) Circolo Arci in Vicolo Orti 1: Sandro Di Pisa e Marco Roverato (inizio ore 21.00).

Sandro Di Pisa è un personaggio eclettico: chitarrista e compositore jazz, ma anche musicologo, arrangiatore, didatta, autore di canzoni e di testi teatrali. Ha collaborato con innumerevoli musicisti italiani (Franco Cerri, ecc.) ed europei, meritandosi la fama di “juke-boxe vivente” per la vastità e versatilità del suo repertorio. Negli ultimi anni si è dedicato soprattutto a una originale rilettura del repertorio jazz tradizionale e al teatro comico musicale.
Sandro Di Pisa è accompagnato da Marco Roverato, contrabbassista amante del jazz della tradizione (dalla scuola di New Orleans agli anni ’60).

Dalle ore 19.00 apericena in collaborazione con Bar Il Circolo (a pagamento, prenotazione obbligatoria: Alessandra 339.7376621).

Sabato 23 giugno a Cressa (NO) Cortile Municipio in via Jean de Fernex 13: Andy Irvine & Donal Lunny – Ray Heffernan (inizio ore 21.00).

Andy Irvine e Donal Lunny sono considerati due giganti della scena tradizionale irlandese, con una carriera straordinaria. Suonano insieme per una serata di grande musica, un misto di canzoni tradizionali e originali composto da Andy. Con il loro stile unico ispirato alla musica tradizionale irlandese hanno, a loro modo, contribuito alla sua rinascita. Ray Heffernan è un cantautore e musicista irlandese che vive e lavora sul Lago d’Orta.

Possibilità di degustazione birre Dr. Barbanera di Cavallirio.

Maggiori info su www.unpaeseaseicorde.it 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *