immagini // in vendita (anche online) il calendario del Parco Nazionale Val Grande 2021!
Il calendario 2021 accosta le immagini di alcune delle specie volatili più significative ai loro habitat valgrandini. La pubblicazione nasce
Leggi il seguitoIl calendario 2021 accosta le immagini di alcune delle specie volatili più significative ai loro habitat valgrandini. La pubblicazione nasce
Leggi il seguitoL’Ente Parco Nazionale Val Grande, in collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano e le Guide Ufficiali del
Leggi il seguito50 sabati, dal 27 giugno al 19 settembre, in compagnia delle Guide del Parco per scoprire, in sicurezza, la natura
Leggi il seguitoTra le bellissime destinazioni che propone la Val d’Ossola non può mancare Vogogna, borgo medievale annoverato tra uno dei Borghi
Leggi il seguitoPer i più piccoli un’attività “a distanza” proposta dal Museo Archeologico della Pietra Ollare di Malesco (VB). L’iniziativa on line
Leggi il seguitoAlle ore 21.00 sarà presentato il progetto artistico “Come Nella Musica”, un lavoro del musicista e poeta Matteo Goglio, con
Leggi il seguitoMontagna & Dintorni (il tema di quest’anno è Sul ritorno del Lupo ed altre storie) affronterà come sempre i più
Leggi il seguitoAl MUSEO TATTILE DI SCIENZE NATURALI di TRAREGO VIGGIONA presentazione (ore 21.00) dell’edizione aggiornata del volume “A PASSO DI VACCA”,
Leggi il seguitoMusica in quota 2019: dodici appuntamenti gratuiti per scoprire, con passo lento e appassionato, alcuni tra gli alpeggi più affascinanti
Leggi il seguitoNei luoghi della Val Grande (all’interno dei confini del Parco e nelle aree immediatamente esterne) il C.A.I. organizza dall’8 al
Leggi il seguito