teatro // a BESOZZO (Teatro Duse) la decima edizione di “STORIE IN TASCA” Festival Internazionale di Narrazione… venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 ottobre
Decima edizione per il Festival Internazionale di Narrazione, venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 ottobre al Teatro Duse di Besozzo.
Solo tre giorni di Festival, ma alla fine avrete ascoltato talmente tante storie, diverse, vicine o lontane, con così tante possibilità di riconoscersi che una volta usciti, a Festival chiuso, avrete ben chiaro che senza le storie non possiamo andare da nessuna parte. Non siamo nessuno senza le storie. Siamo perduti. E soli. È chiaro il senso del teatro, no? Silvia Frasson (Direttrice Artistica).
Maggiori informazioni http://www.storieintasca.it
8 OTTOBRE ore 20.30 AU BOUT DU COULOIR À DROITE di Clara Cirera.
Spagnola, di Barcellona, vive a Parigi da anni, dove ha costruito la sua carriera di attrice. Della città natale si porta dietro la vita, l’energia, la gioia, che ha trasformato in una grande espressività e versatilità, qualità che la rendono speciale sul palco. Conosce già l’Italia per aver partecipato alla Biennale di Venezia e aver partecipato a qualche Festival con le sue performances , ma è la prima volta che calca la scena italiana per uno spettacolo.
8 OTTOBRE ore 22.00 BREVI GIORNI LUNGHE NOTTI di Gabriele Genovese.
Lo spettacolo ha vinto il Premio Direction Under 30 (Teatro Sociale Gualtieri). Con Elisabetta Carosio, Gabriele Genovese ha fondato la Compagnia Lumen nel 2014.
9 OTTOBRE ore 21.15 L’ULTIMA EREDITÀ di Oscar De Summa.
Raccontare qualcosa di intimo e personale e riuscire a farlo diventare qualcosa che riguardi tutti, che colpisca tutti, qualcosa in cui tutti si possono riconoscere. È la sfida più difficile. Oscar De Summa lo fa con maestria unica. Con il suo “Stasera sono in vena” ha girato l’Italia. Si è distaccato poi da quella modalità intima e personale del racconto per provare altre strade. O forse in attesa che tornasse la storia giusta da raccontare, con la stessa forza coinvolgente. Interverrà a Besozzo fresco di debutto con “L’ultima eredità”.
10 OTTOBRE ore 20.00 MANZONI SENZA FILTRO di Manuela De Meo.
Diplomata al corso attori della Paolo Grassi di Milano, lavora con i grandi, tra cui Massimo Castri e Cesar Brie, con cui condivide un percorso creativo che dura anni, tra l’Italia e l’Argentina. Fonda insieme a Pietro Traldi Le Sementerie Artistiche, compagnia teatrale e spazio di creazione e residenza artistica.