teatro // a CASSANO VALCUVIA… “Mai nate” di Teatro Periferico (SABATO 2 APRILE) e “Natalì” di Compagnia Roggero (DOMENICA 3 APRILE)
Sabato 2 aprile in scena “Mai nate”, testo di Tommaso Urselli, regia di Paola Manfredi. Con Elisa Canfora e Francesca Perilli. Produzione Teatro Periferico.
Inizio ore 21.00.
Due gemelle senza età, chiuse dentro la propria camera. In scena, un muro di mattoni.
Come personaggi beckettiani che aspettano il loro Godot, le due sorelle, quasi identiche, talvolta in completa mimesi con l’ambiente circostante, vivono in un’infinita e claustrofobica attesa della madre.
La loro vita scorre come un lento rito che si ripete sempre uguale: le stesse parole e battibecchi, le stesse ossessioni.
Ma è proprio attraverso questa liturgia quotidiana che riescono a parlarsi, ogni giorno, in modo diverso.
Domenica 3 aprile alle ore 17.00 uno SPETTACOLO PER BAMBINI (età consigliata: dai 4 anni).
La Compagnia Roggero presenta “NATALÌ – Storia di una bambina, di un viaggio e di un paese lontano” di Gabriella Roggero, Roberto Scala, Giorgio Rizzi e Franca Perini. Regia di Roberto Scala, Giorgio Rizzi e Gabriella Roggero. Marionette, burattini e pupazzi di Gabriella Roggero. Scene di Giorgio Rizzi e Gabriella Roggero.
Natalì è la storia di una bambina che era proprio nata… lì, in quella parte di mondo dove il cielo è più azzurro e il mare ha il colore dello smeraldo. Ma bisogna partire…
Una fiaba che narra di un viaggio alla ricerca di una vita migliore. In scena strutture che si trasformano a vista e un’attrice che anima grandi marionette alternandole a burattini a guanto.
Gabriella Roggero (L’Albero Azzurro, Solletico), vince il Silvano d’Argento e il Silvano d’Oro (Premio Nazionale ai Bravi Burattinai d’Italia) e il concorso Puppets & Music; è segnalata al Festival Internazionale del Teatro per Ragazzi di Porto Sant’Elpidio.
“Teatro Comunale” di Cassano Valcuvia, Via IV Novembre 4.
Biglietti: intero 7 euro / ridotto 5 euro (under 18, over 65 e allievi Scuola di teatro di Cassano Valcuvia).
È possibile prenotare gli spettacoli fino a due ore prima della rappresentazione telefonando ai numeri indicati.
Informazioni 334.1185848 – 338.6020892