teatro // a CAVANDONE di VERBANIA “IL PAESE DEI NARRATORI” diversi percorsi di teatro narrativo a cura di LAMPI SUL TEATRO… SABATO 3 SETTEMBRE
Giunta alla ventiquattresima edizione la rassegna ad ingresso libero che quest’anno segue il filo rosso della vita che si rinnova, si trapianta, migra, si sposta e attecchisce altrove.
Gli spettacoli del PAESE DEI NARATORI apriranno uno sguardo poetico sul presente, sul fenomeno delle migrazioni che viene rielaborato attraverso la memoria, per essere condiviso e raccontato. Ne scaturiscono emozioni, riflessioni e talvolta sincero divertimento.
Quattro le rappresentazioni in programma nei due palcoscenici naturali di largo Sardegna e del cortile casa Monti Celo.
- LARGO SARDEGNA: ore 21.15 ME NE VADO di e con Marcela Serli; ore 22.30 BREVI GIORNI E LUNGHE NOTTI Storie di porci, di straccioni e di re… di e con Gabriele Genovese.
- CORTILE CASA MONTI CELO: ore 21.15 TONATO IMMIGRA …UN IMMIGRATO NATO di e con Daniele Anzalone; ore 22.30 L’ETÀ PROIBITA appunti biografici di Marguerite Duras di Roberto Festa e Maria Pilar Pérez Aspa con e regia Marìa Pilar Pérez Aspa.
Al cortile casa Colombo Piodella verrà presentata la narrazione, anteprima del Salone del Libro “Editoria & Giardini” che si svolgerà a Verbania, SEMI DI FUTURO di e con Lorenza Zambon (ore 21.15 replica alle 22.30).
Informazioni: Comune di Verbania, Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica via Ruga 44 Verbania – Tel. 0323503249.
La manifestazione è organizzata dall’associazione culturale LAMPI SUL TEATRO con il patrocinio e il sostegno della Città di Verbania.
In caso di cattivo tempo domenica 4 settembre 2016 con lo stesso programma, nel caso di persistenza del maltempo Auditorium S. Anna, Pallanza.
Più informazioni su www.lampisulteatro.com